Salute

Truffa sui bonus edilizi nel Messinese, sequestro da 1,2 milioni di euro

Redazione 3

Truffa sui bonus edilizi nel Messinese, sequestro da 1,2 milioni di euro

Gio, 10/04/2025 - 11:51

Condividi su:

Un sequestro da un milione e duecentomila euro è stato eseguito dalla guardia di finanza di Messina su richiesta della procura di Patti, che indaga su una presunta truffa nel settore dei bonus edilizi. Il sequestro, avvenuto attraverso due distinte ordinanze cautelari. La somma sarebbe frutto di un profitto illecito realizzato dai protagonisti della maxi-truffa. Un sistema escogitato nella prima fase delle agevolazioni fiscali, prima che venisse approvato il decreto Antifrode del novembre 2021. Quest’ultimo, infatti, prevede una serie di misure, come il visto di conformità sulla documentazione che prova l’esistenza del diritto alla detrazione di imposta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. Le indagini sono state condotte dai finanzieri delle tenenze di Sant’Agata di Militello, Patti e Capo d’Orlando e hanno messo sotto ai riflettori le azioni di otto persone: gli indagati avevano generato dei rispettivi cassetti fiscali, secondo gli investigatori, dei crediti a seguito di presunti lavori di ristrutturazione edilizia su immobili inesistenti o nella disponibilità di persone del tutto ignare. ‘Bonus facciate’, ‘Sismabonus’ e ‘Bonus ristrutturazione’ sono le tipologie di agevolazione fiscale al centro della truffa scoperta dalla procura di Patti. Gli indagati avrebbero usufruito del bonus edilizio che poteva essere utilizzato alternativamente, mediante lo sconto in fattura o la cessione del credito d’imposta ad altri in modo da ottenere una rapida liquidazione delle somme. I crediti generati, infatti, hanno avuto una serie di cessioni a Poste Italiane, con i corrispettivi della cessione accreditati direttamente sui conti accesi per questo obiettivo e successivamente trasferiti all’estero in maniera frazionata su conti aperti in Lituania, Estonia, Belgio e Regno Unito. Per questo motivo, tra i reati contestati, c’è anche quello dell’autoriciclaggio.