
SUTERA – Si svolgerà domani sera, 26 aprile in piazza Sant’Agata, dalle 18,30 alle ore 23, la Sagra del “Pitirri” e si aprirà ufficialmente con il taglio del nastro, accompagnato da note musicali che faranno da colonna sonora a un evento da non perdere. A seguire, il gruppo I Centoquattro darà vita a una festa sotto le stelle, con ritmi coinvolgenti che faranno ballare tutti i presenti! Per i più piccoli e per gli adulti, ci sarà un laboratorio didattico dove tutti potranno imparare a preparare il “Pitirri” e scoprire i segreti di questa tradizione culinaria secolare. Un’occasione perfetta per coinvolgere tutta la famiglia in un’esperienza educativa e divertente! Ma cos’è il Pitirri? Un piatto che nasce dalla sapiente tradizione suterese, preparato con farina di semola di grano duro setacciata a mano, con l’ausilio del tradizionale setaccio, e arricchito con erbe spontanee raccolte nei dintorni di Sutera. Un vero e proprio tributo alla cucina contadina siciliana, che racconta il legame profondo tra la comunità e la terra. Promotrice dell’iniziativa è la Pro Loco di Sutera che invita quanti lo desiderano a partecipare a questa straordinaria festa di tradizione, musica, buon cibo e tanto divertimento per tutta la famiglia,