Salute

Strategie per gestire lo stress e ritrovare l’equilibrio

Redazione

Strategie per gestire lo stress e ritrovare l’equilibrio

Scopri alcuni consigli pratici per affrontare le difficoltà quotidiane: organizzare le priorità, fare esercizio fisico e trascorrere del tempo con i propri cari.
Mar, 01/04/2025 - 23:03

Condividi su:

5 cose da fare quando ti senti sopraffatto

A volte può accadere nella vita di sentirsi un po’ sopraffatti. In un mondo molto frenetico dove non abbiamo tempo per noi e siamo molto stressati può capitare. Invece di preoccuparci e disperarci possiamo trovare dei modi per gestire al meglio la situazione. L’importante è infatti trovare il modo di andare avanti e superare le difficoltà che per forza di cose prima o poi arrivano nella vita. Nessuno è così fortunato da avere un’esistenza senza intoppi e senza problemi: e poi forse, sarebbe anche molto noiosa. La nostra virtù più grande è quella di saper affrontare gli ostacoli a testa alta, rialzarci dopo una caduta, e andare avanti nonostante tutto con positività. Per fare questo ci sono tantissime cose che puoi fare, ma abbiamo deciso di sceglierne 5 di cui parlare insieme.

Impara a dire di no

Se ti capita di avere troppe cose da fare e troppe cose a cui pensare forse devi iniziare a dire qualche no. Sappiamo che è molto difficile a volte rifiutare delle proposte, oppure escludere alcune cose o alcune persone. Forse però diamo anche troppo peso al no e non abbastanza alle motivazioni che ci portano a dirlo. Potrebbe essere molto più sano e genuino iniziare a dire qualche no spiegando le ragioni, che dire sì ma trovarsi poi in difficoltà e magari essere insoddisfatti o frustrati. Dire di no non significa per forza tagliare i ponti, o rifiutare una cosa per sempre. Può anche significare attenzione a sé stessi e maggiore cura per le altre cose che abbiamo da fare. Se pensi sempre agli altri e cerchi di accontentare tutti finirai per non accontentare te stesso e per risultare poi poco energico ed entusiasta quando sei con gli altri. Inizia quindi dalle piccole cose e impara a dire no agli altri ma anche a te stesso. Inoltre potrai prenderti un po’ di tempo libero e divertirti, magari giocando sulla migliore piattaforma online italiana verdecasino.

Scrivi e fai una lista delle priorità

Tenere le cose scritte può aiutarti ad avere un’idea più chiara della situazione. “Scripta manent” dicevano i latini e infatti qualcosa che metti per iscritto rimane tale ed è un ottimo modo per ricordarti le tue priorità. Se ti senti sopraffatto da tutte le cose che hai in mente allora inizia a scrivere le più importanti e le più urgenti. Stila una lista e metti tutto ciò che ti viene in mente. Magari all’inizio saranno anche in ordine sparso, così come ti vengono in questo momento. Quando ti sembra di aver scritto tutto inizia a rileggere le tue parole e prova a dare un ordine a ciò che vedi. Scrivi tutto in un altro foglio in ordine di priorità e importanza. Poi decidi una strategia di azione in base a ciò che ti senti in grado di fare. Magari preferisci fare subito le piccole cose che ti prendono via poco tempo e richiedono poco impegno. In questo modo avrai poi tutto lo spazio per dedicarti alle cose importanti. Forse invece preferisci lasciare un attimo in secondo piano le cose meno importanti. Dedicati allora ai primi elementi della tua lista e prendi tutto il tempo che serve per fare queste cose come desideri.

Respira e prenditi una pausa

A volte sottovalutiamo l’importanza della respirazione. Se ti senti sopraffatto quasi sicuramente la reazione del tuo corpo darà quella di trattenere il respiro. In questa sorta di apnea non riesci a distinguere le cose importanti e la confusione si accresce ancora di più dentro di te. Prenditi una pausa, anche solo di cinque minuti. Metti da parte per un attimo tutto ciò che ti preoccupa e concentrati solo sul tuo respiro. Prova a lasciarlo andare naturalmente senza sforzare ma pensa all’aria che entra ed esce dalle tue narici. Questo flusso è importantissimo: qualcosa entra, qualcosa esce. Se trattieni il respiro non esce niente, e tutte le cose si accumulano dentro di te.

Fai attività fisica

Forse stai pensando: attività fisica? Non ho tempo per questo! Forse il problema nasce anche da qui. Se ti senti sopraffatto il tuo corpo e la tua mente hanno entrambi bisogno di spazio e di riposo. L’attività fisica è senza dubbio faticosa e stancante ma è un elemento fondamentale per il benessere di mente e corpo. Fare attività fisica avrà degli enormi benefici su di te. Molte ricerche hanno dimostrato che l’attività fisica è in grado di ridurre ansia e stress e di regolare al meglio i tuoi ormoni e il tuo metabolismo. Non serve fare chissà cosa ma cerca di prendere almeno 20 minuti ogni giorno per fare sport o attività fisica.

Passa tempo con amici e famiglia

Stare con le persone a cui vuoi bene e che ti vogliono bene può essere una delle medicine migliori per chi si sente sopraffatto. Ritornare alle cose semplici è un passo in avanti, non indietro. L’affetto delle persone care può aiutarti tantissimo in momenti di difficoltà. Inoltre parlare, aprirsi, conversare, scambiare opinioni sono il modo migliore per capire meglio sé stessi. Ti permetteranno di avere uno sguardo più obiettivo e sereno sulla tua situazione. Non ti preoccupare del loro giudizio perché i veri amici e le persone che ti vogliono davvero bene non ti giudicheranno in questo momento. Anzi, se sarai sincero con loro, e se chiederai loro aiuto, ti verranno incontro a braccia aperte. Se ti senti sopraffatto magari credi di dover risolvere tutto da solo. Invece la cosa migliore sarebbe chiedere l’aiuto di qualcuno perché spesso le difficoltà si superano meglio insieme. Magari ti vergogni di ammettere le tue debolezze, oppure non vuoi appesantire qualcuno con i tuoi problemi. Ricordati però che l’amore e l’amicizia sono proprio fatti anche di questo: aiuto e supporto reciproco.

Queste sono alcune idee che potresti provare se ti senti sopraffatto e non sai come fare. Senza dubbio ogni persona troverà anche delle altre soluzioni e degli altri metodi. Puoi provare una di queste cinque, o anche tutte insieme, e siamo certi che – anche se non subito – vedrai sicuramente degli ottimi risultati.