SOMMATINO. Continua l’opera di sterilizzazione e remissione da parte del Comune, a tutela del benessere animale e del controllo etico delle popolazioni canine, nella prevenzione di cucciolate indesiderate.

Oggi sono stati reimmessi altri 4 cani, che sono preventivamente stati sterilizzati, microchippati, vaccinati e trattati con antiparassitario, e sono risultati innocui al controllo caratteriale.

Gli interventi vengono effettuati nel rispetto delle normative vigenti e in collaborazione con i volontari del territorio, inoltre gli animali vengono seguiti con discrezione sul territorio per assicurarne il benessere.

Gli animali reimmessi oggi si vanno a sommare agli altri 4 reimmessi precedentemente, sempre a seguito di microchippatura, sterilizzazione, vaccinazione e trattamento antiparassitario.
L’amministrazione comunale ha spiegato che la remissione degli animali sterilizzati, sani e innocui per gli esseri umani è non solo un dovere etico, ma anche ciò che la normativa regionale in materia di randagismo affida alla competenza dei Comuni.
“Con l’occasione – ha concluso il sindaco – ringraziamo i volontari accreditati presso questo Comune che ci coadiuvano con il loro operato nella gestione del fenomeno del randagismo, riteniamo che la loro collaborazione in questo settore sia indispensabile.
Cogliamo inoltre l’occasione per mostrare nelle foto che seguono ai cittadini 4 cani ormai adulti (3 maschi e 1 femmina), i quali essendo entrati in canile da cuccioli non possono essere reimmessi, e dei quali vorremmo promuovere l’adozione. Sono cani sani, docili, microchippati e sterilizzati. Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione”.