Ieri pomeriggio, nel Comune di Serradifalco (CL), in una suggestiva cornice di grande emozione e partecipazione, ha avuto luogo la cerimonia di scopertura di una stele commemorativa dedicata “Ai Carabinieri di Serradifalco”, realizzata in un’area antistante la locale Stazione Carabinieri in ricordo di due militari dell’Arma originari di quel Comune: il Luogotenente Carica Speciale Andrea Maida, già in forza alla Banda dell’Arma dei Carabinieri, deceduto nel dicembre 2018 a seguito di un incidente stradale avvenuto a Montelibretti, e il Vice Brigadiere Giuseppe Pace, già in servizio al Nucleo Operativo dalla Compagnia Carabinieri di Genova, deceduto nell’ottobre del 2017 nel corso di attività aviolancistica a Vercelli.

La manifestazione, organizzata dalla Associazione Musicale “Aldo Lalumia” di Serradifalco (CL), in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, si è svolta alla presenza delle Autorità provinciali e comunali.
Subito dopo la scopertura della stele, raffigurante una “Fiamma dell’Arma” nonché un paracadute e due strumenti musicali – in ricordo appunto dei due militari di Serradifalco – vi è stato un breve momento di preghiera con la benedizione della stele, a cui sono seguiti gli interventi degli organizzatori e delle Autorità presenti.

Particolarmente toccante il ricordo dei due militari, cittadini di Serradifalco apprezzati dalla comunità locale per le loro qualità umane, a cui i familiari hanno voluto dedicare un’iscrizione sulla stele.
Al termine della cerimonia, presso il Teatro Comunale “De Curtis”, è seguita l’apprezzata esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, che ha deliziato ed emozionato i presenti con pezzi del proprio repertorio, tra cui l’inno nazionale e brani di carattere patriottico – militare, condividendo l’esecuzione di alcuni brani con la banda dell’Associazione Musicale “Lalumia”.
Per la circostanza, alla Fanfara del 12° Reggimento “Sicilia” si sono uniti 5 orchestrali della Banda dell’Arma dei Carabinieri di Roma, conferendo ulteriore solennità al momento musicale, impreziosito dalla presenza del Maestro Vincenzo Borgia, già Direttore della Banda dell’Arma dal 1972 al 2000.
Particolarmente significativa la nutrita e accorata presenza, in entrambi i momenti, della comunità di Serradifalco, stretta per la circostanza all’Arma dei Carabinieri, nel ricordo dei due militari propri concittadini.