Salute

San Cataldo. Mobilità Erasmus in Francia per l’Istituto “Carducci”

Redazione 1

San Cataldo. Mobilità Erasmus in Francia per l’Istituto “Carducci”

Sab, 19/04/2025 - 09:10

Condividi su:

SAN CATALDO. All’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo, diretto dal prof. Salvatore Parenti, si è appena conclusa la mobilità, coordinata dal Consorzio dell’USR per la Sicilia, presso il “Collège Sainte Anne – Lycée La Providence” di Valence, in Francia. Un entusiasmante scambio culturale tra studenti francesi e studenti siciliani. I nostri ragazzi hanno portato con sé la speciale ricchezza dell’Isola, da condividere e far conoscere.

Gli studenti dell’Istituto Carducci, entusiasti ambasciatori della Sicilia, hanno offerto un ricco “album delle meraviglie” della nostra Isola, coinvolgendo gli ospiti francesi in un interessante viaggio culturale. Non solo parole, ma anche musica e danza hanno animato l’esperienza. La mobilità Erasmus ha coinvolto due docenti dell’Istituto “Carducci” – la referente accompagnatrice prof.ssa Monica Dellutri e la prof.ssa Loredana Raimondi – e tre studenti – Matteo Asaro della classe 3D, Marta Cannarozzo e Nikole Vizzini della classe 3F. Le alunne e gli alunni dell’Istituto sancataldese, insieme ad altri sei alunni e alunne di Istituti scolastici di Enna e Catania, hanno eseguito bellissime performances come, ad esempio, una coinvolgente body percussion ispirata alla tarantella, indossando abiti tipici della tradizione siciliana. E, a coronamento di questo momento speciale, sono stati condivisi dolci e altri prodotti della Sicilia.

Le docenti coinvolte, Monica Dellutri e Loredana Raimondi, sono state impegnate anche in attività di jobshadowing e teaching, che hanno consentito loro di conoscere altre esperienze in ordine all’organizzazione del sistema scolastico francese, ma anche relativamente agli ambienti e alle attività didattiche. Il Programma Erasmus, come sempre, si è rivelato una straordinaria opportunità di crescita umana e professionale. I docenti e gli studenti delle tre Scuole siciliane hanno vissuto l’esperienza in un clima accogliente, grazie alla calorosa ospitalità delle famiglie e dell’Istituto francese. Vivere in famiglia ha permesso loro di immergersi nella cultura locale, migliorare le lingue francese e inglese e comprendere meglio usi e costumi differenti. Inoltre, sono state realizzate visite guidate a Marsiglia – una delle più belle città del Mediterraneo –, nei principali centri della Valle del Rodano – tra cui Lione e Avignone – e a Grenoble – la capitale delle Alpi.

Il Dirigente scolastico dell’Istituto “G. Carducci” di San Cataldo, prof. Salvatore Parenti, ha affermato che «l’Erasmus rappresenta una straordinaria opportunità educativa all’insegna dello scambio interculturale e dell’amicizia, in pieno spirito europeo. E indubbiamente, una cultura europea rappresenta una grande opportunità futura per quei giovani che vorranno concretizzare progetti di vita nel mondo come nel proprio territorio, mentre oggi costituisce un prezioso arricchimento umano e culturale che contribuisce a qualificare ulteriormente docenti e studenti del nostro Istituto».