Continuano oggi presso lo Steri i lavori del 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, presieduta dal docente palermitano Francesco Cappello.
Nella giornata di ieri si è anche assistito ad un “contest artistico” nel quale numerosi studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo hanno esposto le loro opere sul tema del “ONE HEALTH” ossia la salute dell’uomo che passa per quella dell’intero ecosistema nel quale vive. Le tre migliori opere hanno ricevuto un premio speciale concesso loro dall’ERSU Palermo, l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio, tra i patrocinatori dell’evento.
Il Congresso continuerà domani ad Agrigento, Capitale italiana della Cultura nel 2025, anno in cui la SIBS compie 100 anni: la SIBS fu fondata nel 1925 a Pavia, sotto gli auspici del Premio Nobel Camillo Golgi, e i soci fondatori furono gli scienziati e i medici italiani preminenti dell’epoca. Oggi la SIBS, con i suoi oltre 600 soci di cui due terzi con meno di 35 anni, è di fatto la Società scientifica di riferimento dei giovani ricercatori italiani che si occupano di Scienze della Vita.
Per maggiori informazioni: https://www.sibsperimentale.it/97-congresso-sibs-palermo-10-13-aprile-2025/
Per leggere il programma: https://www.sibsperimentale.it/wp-content/uploads/2025/03/Programma-Congresso-V4-3.pdf