Salute

Riesi. Per l’80° anniversario della Liberazione riaffermati i valori di resistenza, libertà e democrazia

Redazione 1

Riesi. Per l’80° anniversario della Liberazione riaffermati i valori di resistenza, libertà e democrazia

Lun, 28/04/2025 - 00:01

Condividi su:

RIESI. In occasione del 80° Anniversario della Liberazione dell’Italia, il Comune di Riesi ha celebrato la Festa della Liberazione, riaffermando i valori di resistenza, libertà e democrazia che hanno plasmato la nostra storia.

L’Amministrazione Comunale, insieme al Presidente del Consiglio e ai Consiglieri Comunali, ha deposto una corona d’alloro al Monumento ai Caduti presso il Parco Urbano “E. Celestri”, rendendo omaggio a tutte le forze che hanno contribuito alla Liberazione e riaffermando l’impegno per la pace e il bene della nostra Nazione.

La cerimonia si è svolta in maniera sobria, in osservanza delle disposizioni legate ai giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, nel segno del rispetto e della riflessione. Un sentito ringraziamento va alle forze dell’ordine, al Comando dei Carabinieri, al Comando di Polizia Municipale, a Don Salvatore Giuliana, ai Volontari della Protezione Civile Riesi e della Croce Rossa Italiana CRI. sez. RIESI, ad ANPI sezione Riesi – a cui va un pensiero gradito per il costante impegno nel tenere vivo il ricordo di tutti i riesini che hanno contribuito alla Liberazione – e a tutti i cittadini che hanno preso parte alla manifestazione.

In un momento storico così delicato, il nostro auspicio è che ogni popolo possa conquistare la propria libertà e vivere in pace. In questa occasione l’Anpi Riesi ha ricordato i partigiani riesini che hanno combattuto nel Lazio tra cui Giuseppina Ballistreri, Gaetano Butera e i fratelli Calascibetta; nel Piemonte e in Liguria come Giovanni Nicosia e Giuseppe Golisano, tutti originari di Riesi.