Salute

Ospedale Papardo, a Messina inaugurata la nuova Terapia Intensiva con 16 posti letto e tecnologie all’avanguardia

Redazione 1

Ospedale Papardo, a Messina inaugurata la nuova Terapia Intensiva con 16 posti letto e tecnologie all’avanguardia

Gio, 24/04/2025 - 07:35

Condividi su:

Inaugurata la nuova Terapia Intensiva dell’Azienda Ospedaliera Papardo, 16 posti letto e tecnologie all’avanguardia a garanzia di un’assistenza post operatoria per interventi chirurgici ad alta complessità. L’evento rappresenta un traguardo significativo per l’ospedale e per la comunità, tenuto conto dell’impegno profuso dagli enti e operatori che hanno contribuito alla realizzazione.

Svoltasi alla presenza delle più alte autorità istituzionali ed ecclesiastiche, l’inaugurazione ha avuto inizio in Auditorium con i saluti della Direzione Strategica composta dal Direttore Sanitario Dr. Paolo Cardia e il Direttore Amministrativo Vincenzo Manzi, e la presentazione effettuata dal Direttore Generale, Catena Di Blasi: “Questo nuovo reparto costituisce un ampliamento dell’offerta sanitaria dedicata alla cura del paziente ed ai familiari che si trovano ad affrontare il difficile percorso di sostegno. Il progetto nasce come risposta all’emergenza covid e grazie ai fondi ricevuti siamo riusciti a implementare una struttura all’avanguardia adeguata al fabbisogno. In programma anche la costituzione dei posti letto in Nefrologia e la prossima apertura del nuovo reparto di Neurochirurgia”.

L’assessore Daniela Faraoni ha sottolineato: “La pandemia ci ha insegnato cosa migliorare in fase di emergenza e questa Terapia Intensiva costituisce un nuovo tassello a garanzia e tutela dei cittadini”. Infine il Direttore del Dip. della Pianificazione Strategica Salvatore Iacolino esprime la sua soddisfazione nel veder pienamente realizzato ciò che era stato programmato in ambito regionale.

L’evento ha visto la conservazione di un posto vuoto riservato in memoria del defunto Papa Francesco e da un posto occupato in memoria di Sara la giovane studentessa vittima di femminicidio. La cerimonia si è conclusa con il taglio del nastro effettuato dall’assessore Faraoni e dal Prefetto Di Stani ed ha visto un momento di preghiera attraverso la Benedizione di Mons. S.E. Cesare Di Pietro e la visita nei locali del nuovo reparto.

Il Direttore della Terapia Intensiva (Rianimazione) Dr. Giuseppe Leto si definisce “soddisfatto per la nuova realtà che sarà gestita con la massima professionalità dal personale medico, infermieristico e sanitario specializzato sempre nell’ottica di un approccio multidisciplinare”.

Nel reparto, al 3° piano attiguo al Pronto Soccorso, viene garantita assistenza ai pazienti che necessitano della degenza rianimatoria. Tutti gli ambienti sono dotati di attrezzature tecnologiche all’avanguardia, dove 3 stanze sono adibite all’isolamento infettivologico. Gli ambienti sono resi quanto più possibile trasparenti in modo da poter essere sempre controllati dalla sala equipe medico-infermieristica, collocata in posizione baricentrica. La distribuzione degli spazi garantisce anche semplicità di movimentazione dei posti letto di degenza e facilità nel raggiungimento veloce dei pazienti ricoverati.