Salute

“Nuovi strumenti per orientare giovani imprenditori”, studenti dell’Euroform di Caltanissetta e San Cataldo protagonisti di una giornata formativa alla Camera di Commercio

Redazione 3

“Nuovi strumenti per orientare giovani imprenditori”, studenti dell’Euroform di Caltanissetta e San Cataldo protagonisti di una giornata formativa alla Camera di Commercio

Lun, 14/04/2025 - 13:30

Condividi su:

Una mattinata, questa di 14 aprile, all’insegna dell’orientamento e dell’innovazione imprenditoriale al Salone Camerale della CCIAA.

Si è svolto oggi, presso il Salone Camerale – 1° Piano della Camera di Commercio di Caltanissetta, l’evento “Nuovi strumenti per orientare giovani imprenditori”, promosso nell’ambito del progetto nazionale “Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro”.

Un’importante occasione di crescita e confronto che ha visto come protagonisti gli studenti della scuola professionale Euroform delle sedi di Caltanissetta e San Cataldo, accompagnati dalla docente di tecniche professionali dei servizi commerciali, prof.ssa Veronica Maria Occhipinti, promotrice dell’iniziativa.ù

Durante l’incontro, sono stati presentati due strumenti fondamentali per l’avvio di nuove attività imprenditoriali: la Piattaforma Nazionale Servizio Nuove Imprese e lo Sportello Servizio Nuove Imprese, realizzati per offrire supporto concreto, orientamento e consulenza a chi desidera trasformare un’idea in impresa.

Particolarmente significativa l’attenzione riservata ai ragazzi: a ciascun partecipante è stato consegnato un attestato di partecipazione, mentre agli studenti maggiorenni è stato attivato gratuitamente lo SPID, strumento oggi indispensabile per l’accesso a numerosi servizi digitali della Pubblica Amministrazione e fondamentale anche per il futuro imprenditoriale.

Un caloroso ringraziamento è stato rivolto a chi ha reso possibile questa preziosa esperienza:
• l’Ing. Vincenzo Palizzolo, commissario straordinario della Camera di Commercio di Caltanissetta,
• il Dott. Diego Carpitella, segretario generale,
• il Dott. Giovanni Savarino, funzionario camerale,
• e Fabrizio Giuseppe Serio, addetto dell’ufficio brevetti e referente del Centro PatLib, per la disponibilità, la professionalità e l’accoglienza riservata agli studenti.

L’evento ha rappresentato un perfetto esempio di collaborazione tra scuola e istituzioni, con l’obiettivo comune di preparare le nuove generazioni a diventare protagoniste consapevoli e competenti nel mondo del lavoro e dell’impresa. Un’iniziativa concreta, che lascia un segno positivo nel percorso formativo degli studenti e nel tessuto sociale del territorio.