MUSSOMELI. Si è svolta la tradizionale Cerimonia delle Candele, uno degli eventi più significativi per la FIDAPA BPW International, che celebra l’unione tra le socie in Italia e nel mondo, rafforzando i valori di solidarietà, crescita e empowerment femminile.
La Cerimonia delle Candele è un rito simbolico di grande valore, che rappresenta l’appartenenza a un’unica comunità internazionale, unita dal desiderio di promuovere il ruolo delle donne nella società e nel mondo del lavoro. Le candele accese simboleggiano la conoscenza, la solidarietà e l’impegno comune verso un futuro di equità e progresso.
Quest’anno la cerimonia ha avuto un’importanza particolare per la sezione di Mussomeli, che ha accolto 20 nuove socie, e per la sezione di Cammarata-San Giovanni Gemini, che ha dato il benvenuto a 13 nuove professioniste. Un segnale di crescita e di rinnovamento per entrambe le sezioni, che continuano a promuovere il valore del fare rete tra donne.
L’evento è stato presieduto dalla Vice Presidente del Distretto Sicilia Ina Di Figlia, dalla Past Presidente Nazionale Cettina Oliveri e dalla Segretaria Distrettuale Lucia Mio, che con la loro presenza hanno confermato l’importanza della FIDAPA come motore di cambiamento e supporto per le donne nel mondo del lavoro e della società.
Durante la cerimonia, la Presidente della Sezione di Cammarata-San Giovanni Gemini, Rosalia Tatano, ha portato il messaggio internazionale della FIDAPA BPW International, invitando tutte le socie a guardare al futuro con speranza e determinazione. A seguire, la Presidente della Sezione di Mussomeli, Teresa Canalella, ha letto il messaggio nazionale, un forte richiamo all’unità tra le donne per costruire un futuro di opportunità e crescita comune.
La cerimonia ha visto la partecipazione istituzionale del Sindaco di Cammarata, Giuseppe Mangiapane, del Sindaco di San Giovanni Gemini, Dino Zimbardo, e del Sindaco di Mussomeli, Giuseppe Catania. Tutti hanno sottolineato il proficuo lavoro svolto negli anni dalla FIDAPA, elogiando l’impegno dell’associazione nella promozione della cultura, della formazione e delle pari opportunità.
Le candele accese hanno simboleggiato ancora una volta la luce della conoscenza, dell’unione e del cambiamento. La FIDAPA continua il suo percorso con passione e impegno, consapevole che solo attraverso la condivisione e il sostegno reciproco si possono raggiungere traguardi importanti.