La gara del sabato è stata fondamentalmente un test generale per capire la moto e come intervenire per ottimizzarne la resa in pista. Dopo il problema riscontrato al freno anteriore, i primi accorgimenti hanno migliorato sostanzialmente la base della nostra Ducati Panigale V4, rendendola subito più guidabile. C’è ancora tanto lavoro da fare e delle modifiche più profonde e accurate al freno anteriore e su altri dettagli, ma il quarto posto di Lorenzo Gibellini in Gara 2 del Production Bike è un confortante risultato che ci conferma di stare seguendo la direzione giusta. Lorenzo ha ancora bisogno di prove per prendere confidenza con un mezzo che continua a tirare fuori pecche di gioventù, ma si sta abituando velocemente alla nuova guida. Con poco più di cinquecento chilometri nella moto, lasciare il primo round del campionato con tredici punti è un inizio più che incoraggiante. Il prossimo appuntamento è fissato per il weekend 30-31 maggio, 1° giugno al Mugello, dove si disputerà il secondo attesissimo round del CIV 2025. Non mancate! “La gara è andata discretamente- dice Lorenzo Gibellini – avevo un bel passo e con pista libera ho girato a in 1’37 basso. Devo ancora prendere un po’ di confidenza con la partenza e soffriamo ancora di qualche problema di gioventù. Dobbiamo sistemare i freni e altri piccoli dettagli che possono fare la differenza dato che la moto è nuova, ha pochi chilometri e abbiamo girato solo questo weekend”.
Misano, Sfiorato il podio per l’MBM RACING TEAM di Mussomeli
Gio, 10/04/2025 - 10:37
Condividi su: