Grande festa in casa AIRAM la formazione nissena si è qualificata alle finali regionali di minibasket, che si svolgeranno a Ragusa dal 13 al 15 giugno. Un traguardo storico, frutto di una stagione entusiasmante, culminata con una prestazione straordinaria nel match decisivo. Ancora una volta, i mini cestisti dell’AIRAM hanno scritto una pagina memorabile della loro giovane carriera sportiva. Con grinta, talento e spirito di squadra, la formazione allenata da Coach Emilio Galiano ha conquistato il titolo provinciale, confermando il proprio dominio nel panorama cestistico giovanile della zona.
La gara finale, ha visto i ragazzi nisseni imporsi con determinazione sull’Ideal Gela una squadra agguerrita con delle ottime individualità. I cestisti dell’Airam hanno regalato al pubblico un match entusiasmante. I protagonisti in campo hanno mostrato una maturità sorprendente, frutto del lavoro costante in palestra e della passione che li anima.
La squadra, composta da giovanissimi atleti cresciuti nel vivaio nisseno, ha mostrato compattezza, determinazione e una maturità tattica sorprendente per la categoria. Un mix vincente che ha fatto la differenza contro avversari agguerriti. Protagonista del successo è stato il capitano Lorenzo Palermo, autore di una prova maiuscola. Con leadership, grinta e giocate decisive, ha trascinato i suoi compagni alla vittoria in una gara molto combattuta. Palermo ha saputo unire il talento individuale ad un forte spirito di squadra, incarnando perfettamente i valori dell’AIRAM. Grande la soddisfazione dello staff tecnico e della società, che da anni investono con passione nella crescita del minibasket a Caltanissetta. Le finali regionali rappresentano non solo un premio per il lavoro svolto, ma anche un’importante vetrina per i giovani talenti del territorio. La vittoria di quest’anno aggiunge un altro trofeo alla bacheca della società, ma soprattutto conferma l’ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico, dai genitori e da tutti coloro che supportano il progetto minibasket con passione e dedizione.
“È una soddisfazione enorme vedere questi bambini crescere, divertirsi e vincere insieme. Il risultato è importante, ma quello che conta di più è il percorso che stiamo facendo,” ha dichiarato a fine partita coach Emilio Galiano visibilmente emozionato. Ora occhi puntati su Ragusa, dove dal 13 al 15 giugno l’AIRAM Caltanissetta si confronterà con le migliori squadre della Sicilia. Il sogno continua, con i ragazzi dell’AIRAM pronti a scrivere un’altra pagina di sport e orgoglio nisseno.
Ecco la formazione esordienti dell’AIRAM: Jacopo Lacagnina, Luigi Corso, Lorenzo Palermo, Francesco Siracusa, Marco Rando, Gabriele Giusti, Emilio Galiano (Coach); Alessandro Faraci, Lorenzo Tuzzolino, William Liao, Ludovico Bella, Carlo Sardo, Giuseppe Scarpulla, Aurelio Calafiore, Samuele Polizzi.