Salute

La Protezione Civile Regionale premia Caltanissetta con due menzioni speciali per Resilienza e Volontariato Amico

Redazione 3

La Protezione Civile Regionale premia Caltanissetta con due menzioni speciali per Resilienza e Volontariato Amico

Ven, 18/04/2025 - 12:20

Condividi su:

I riconoscimenti alla città sono stati consegnati durante la 2° Maratona dei Sindaci dei comuni virtuosi in Protezione Civile.

Il Dipartimento della Protezione Civile Siciliana ha premiato il Comune di Caltanissetta con due menzioni speciali per l’impegno profuso e la gestione dell’emergenza che ha colpito l’isola nell’estate appena trascorsa e, in particolare la nostra Provincia.

I riconoscimenti, assegnati alla città durante la “2° Maratona dei Sindaci dei comuni virtuosi in Protezione Civile” che si è svolta a Catania sono stati ritirati dall’assessore alla Protezione Civile del Comune di Caltanissetta Oscar Aiello.

Durante la convention, nella quale i “primi cittadini” o i loro rappresentanti in Giunta comunale si sono confrontati pubblicamente su metodi e attività dei sistemi locali di protezione civile evidenziandone i punti di forza e di debolezza, la città di Caltanissetta è stata lodata per una gestione virtuosa che ha saputo bilanciare “Resilienza” nei confronti di una situazione idrica critica da dover fronteggiare e, al contempo, la capacità di creare un piano di gestione con un “Volontariato Amico” che è stato coinvolto e coordinato per poter offrire il miglior supporto possibile ai cittadini.

“Il riconoscimento ottenuto dal Dipartimento Regionale della Protezione civile ci incoraggia e ci dimostra che stiamo lavorando per supportare al meglio i nostri concittadini anche durante le emergenze dovute a calamità naturali, eventi imprevisti o non riconducibili alle nostre responsabilità” ha commentato il sindaco Walter Tesauro.

“Il merito di questo importante riconoscimento va principalmente a chi, ogni giorno, lavora con dedizione e spirito di servizio: i dipendenti comunali e i volontari delle associazioni di Protezione Civile. A loro va il mio più sentito grazie per il contributo straordinario alla sicurezza e alla resilienza del nostro territorio – ha dichiarato l’Assessore Oscar Aiello -. Con orgoglio sottolineo che, grazie alla fiducia del Sindaco Walter Tesauro, dal mio insediamento nel luglio 2024 come Assessore all’Ambiente e alla Protezione Civile, l’Assessorato ha ricevuto due riconoscimenti ufficiali: il Premio “Plastic Free” per le politiche ambientali e, in questi giorni, le menzioni speciali in ambito di Protezione Civile”.

Due premi che testimoniano l’apprezzamento di autorevoli istituzioni per il lavoro portato avanti dall’Amministrazione Tesauro che si è mostrata sempre al servizio della comunità.

La prima menzione speciale “Volontariato Amico” è stata assegnata ai Comuni che hanno valorizzato il volontariato di protezione civile, il gruppo comunale o le associazioni di volontariato attive sul territorio, promuovendo coesione sociale, sostenibilità e resilienza in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU.

La seconda menzione speciale “Resilienza” è stata riconosciuta per la migliore organizzazione della struttura comunale di protezione civile, la presenza di un Piano di Protezione Civile aggiornato e conosciuto tra i cittadini, l’organizzazione di azioni di prevenzione e comunicazione sul territorio o nelle scuole, e l’uso ottimale dei mezzi di protezione civile.