CALTANISSETTA. Il grande padel internazionale fa tappa in Sicilia: il Kalat Country Club di Caltanissetta ospita il primo appuntamento italiano del prestigioso circuito. In campo, 38 tra i migliori 100 giocatori e giocatrici del ranking mondiale.

Il 2025 del Cupra FIP Tour – il circuito internazionale di padel organizzato dalla Federazione Internazionale Padel (FIP) – parte col botto. E lo fa proprio a Caltanissetta, dove da venerdì 4 aprile il Kalat Country Club accende i riflettori sul primo torneo italiano della stagione, un FIP Silver che si preannuncia tra i più competitivi di sempre.
Per chi ancora non lo conoscesse, il Cupra FIP Tour rappresenta la seconda vetrina mondiale più importante dopo il circuito Premier Padel. Grazie alle recenti modifiche nel sistema di distribuzione dei punti, oggi i tornei FIP offrono punteggi fondamentali per scalare le classifiche, e attirano sempre più campioni da tutto il mondo. Il risultato? Entry list da urlo, come quella che animerà Caltanissetta per tutto il weekend.
Il Kalat Country Club si conferma così punto di riferimento per il grande padel: struttura all’avanguardia, quattro campi indoor di ultima generazione, e un’organizzazione pronta ad accogliere il meglio del panorama internazionale. Un autentico palcoscenico da sogno per gli appassionati siciliani, che potranno vedere dal vivo partite di altissimo livello sin dai primissimi turni.
Nel complesso, sono ben 38 gli atleti presenti a Caltanissetta fra i primi 100 del mondo, con un livello tecnico che promette scintille. Fra le donne, spiccano 29 top-100, incluse due big spagnole come Marta Barrera e Marta Caparros, subito opposte al debutto alle italiane Pappacena-Zanchetta. Presente anche una vera leggenda del padel: Carolina Navarro, che a 49 anni disputa la sua ultima stagione da professionista.
Tra le italiane in gara, da segnalare anche Carlotta Casali (già protagonista lo scorso anno al BNL Italy Major di Roma) e Lorena Vano, attesa all’esordio contro le numero 2 del seeding, Sandra Bellver e Lea Godallier.
Anche il tabellone maschile promette spettacolo. In gara 9 top-100, fra cui due delle prime 20 coppie del mondo. La prima è formata dagli spagnoli Esbri e Oria, la seconda da due funamboli come Pablo Lijo e Gonzalo Rubio, uno capace di battere i numeri uno del mondo Coello/Tapia appena due stagioni fa.
L’Italia si presenta in forze: saranno presenti 7 dei primi 8 giocatori azzurri, con il solo Giulio Graziotti assente. Attesissimo il possibile derby ai quarti tra Marco Cassetta (reduce da 3 successi consecutivi nel Tour) e Simone Cremona, portabandiera dell’evoluzione del padel italiano. E poi c’è Flavio Abbate, nisseno doc, che insieme allo spagnolo Montiel Caruso sogna un cammino da protagonista davanti al pubblico di casa, dopo il trionfo nella recente tappa del Piemonte.
Giovedì si concludono le qualificazioni, poi da venerdì via ai tabelloni principali, con i sedicesimi. Sabato si giocano ottavi e quarti, domenica le semifinali e le grandi finali. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming gratuita sul canale YouTube dell’International Padel Federation.
Caltanissetta diventa così per un weekend la capitale mondiale del padel. Un’occasione unica per vivere da vicino lo sport del momento e scoprire, ancora una volta, quanto il Kalat Country Club sia un gioiello del territorio capace di attrarre eventi sportivi di livello internazionale.