Salute

Delia. Alla presentazione del progetto del Tempo Donato il 24 aprile sarà ospite il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità

Redazione 1

Delia. Alla presentazione del progetto del Tempo Donato il 24 aprile sarà ospite il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità

Mer, 23/04/2025 - 06:57

Condividi su:

DELIA. “Un importante e innovativo progetto sociale, che ci auguriamo sia partecipato da tutti i nostri cittadini”.

E’ stato considerato in questi termini il progetto Un Dono, il Tempo, che è stato messo su dalla stessa amministrazione Bancheri: “Ognuno di noi può fare per costruire assieme una comunità più solidale, unita, partecipativa e inclusiva”. La presentazione del progetto avverrà giovedì 24 aprile alle 17,30 nell’aula consiliare.

Il progetto è stato deliberato in Giunta ed è denominato “Io ci sono. Educare alla solidarietà attraverso il volontariato in un’ottica di inclusione sociale”, attraverso il quale l’Amministrazione Bancheri istituisce per la comunità deliana una “Banca del Tempo Donato”.

Curato dalla Dott.ssa Daniela Fasciana, Garante della Disabilità del Comune di Delia, dalla Dott.ssa Chiara Consiglio, Psicologa dell’ASP di Caltanissetta, e dall’Arch. Daniela Gallo, Assessore alle Politiche Sociali, il progetto verrà presentato alla cittadinanza in occasione del convegno che si terrà giovedì 24 aprile presso l’aula consiliare della sede comunale.

“Ho accolto con grande entusiasmo” – ha affermato l’assessore Gallo – “la proposta della Dott.ssa Fasciana di avviare assieme questo eccezionale progetto di <volontariato di comunità>, rivolto ai cittadini di tutte le fasce d’età e in particolare alle nuove generazioni che costituiranno la società del domani, con lo scopo di educarli ai valori della responsabilità del vivere civile, della solidarietà, del dono, della gratuità e della condivisione nei confronti delle persone più fragili della società”.

“Un progetto innovativo” – ha continuato la Dott.ssa Daniela Fasciana – “che ha l’obiettivo di costruire una rete territoriale atta a favorire il benessere e il miglioramento della qualità della vita delle persone coinvolte. Un vero e proprio cambiamento culturale radicale di solidarietà, una sorta di <contaminazione positiva> capace di mettere in moto un virtuosismo da effetto <domino> a cascata verso l’inclusione delle persone più fragili e il miglioramento della qualità della vita di questi ultimi e di coloro che contribuiscono con le attività di volontariato”.

“Speriamo vivamente siano tanti i cittadini che possano essere interessati a partecipare attivamente alla realizzazione di questo importante progetto, che riveste una meritevole e particolare rilevanza e si prefigura come uno strumento adeguato a rispondere agli obiettivi che questa amministrazione intende perseguire in ambito sociale” – ha concluso il sindaco Gianfilippo Bancheri. In occasione del convegno di presentazione del progetto, il Comune di Delia avrà l’onore di ospitare il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, la Dott.ssa Carmela Tata.