Salute

Caltanissetta. Settimana Santa, allievi dei corsi MyEAP in processione con le categorie della Real Maestranza

Redazione 3

Caltanissetta. Settimana Santa, allievi dei corsi MyEAP in processione con le categorie della Real Maestranza

Mar, 15/04/2025 - 09:10

Condividi su:

Ravvivare la tradizione della Settimana Santa nissena, onorando l’importanza del ceto artigiano a Caltanissetta, a cui rimandano le radici storiche delle processioni.

Sono questi i nobili motivi per cui l’Agenzia MyEAP ha chiesto alla Real Maestranza, guidata dal Capitano Gaetano Villanucci, di accogliere alcuni allievi dei corsi Stucchi e decori e Addetto panificatore pasticciere dell’agenzia MyEAP e coinvolgerli attivamente nelle manifestazioni della Settimana Santa a Caltanissetta.

Nello specifico, gli allievi del corso Stucchi e decori Pietro Naso, Germano Pistone e Luigi Lombardo parteciperanno alla processione del Mercoledì Santo con la categoria Pittori e decoratori, accompagnati dal Capitano Gaetano Villanucci, docente insieme a Salvatore Gallina e Marco Forbice; mentre l’insegnante del corso di Collaboratore di cucina Domenico Carrubba e l’allievo Maurizio Ramin del corso per Panificatore Pasticciere parteciperanno in processione con la categoria Panificatori Pasticcieri e Cuochi, accompagnati dal presidente Michele Pace.

Ai corsisti è stata estesa inoltre la possibilità di vivere in prima persona gli altri suggestivi momenti della Settimana Santa, come quello dell’Intronizzazione del Santissimo Crocifisso o la processione del Cristo Nero del Venerdì Santo.

“La Real Maestranza è molto più di una tradizione: è un simbolo di dignità del lavoro e coesione sociale – ha affermato Andrea Cafà, presidente CIFA Italia – il coinvolgimento dei giovani nei riti della Settimana Santa di Caltanissetta è un esempio di inclusione lavorativa e culturale. Trasmettere valori, mestieri e identità è il primo passo per costruire un futuro occupazionale più equo e partecipato”.

“L’accoglienza degli allievi dei corsi dell’agenzia MyEAP nella Real Maestranza – ha aggiunto il Capitano Gaetano Villanucci – da un lato, si fa portavoce di un messaggio di inclusione lavorativa e, dall’altro, stimola il rilancio del settore artigianale, sempre più gravato dall’assenza di risorse professionali. L’obiettivo è proprio quello di invogliare i giovani a tornare ad avvicinarsi al lavoro manuale, recuperando inoltre i valori della tradizione nissena”.

Le manifestazioni della Settimana Santa, che vedranno i corsisti indossare il tradizionale abito da cerimonia che l’Agenzia MyEAP ha avuto il piacere di offrire loro, simboleggiano l’ingresso a pieno titolo nel mondo del lavoro e la loro attiva inclusione nelle relative categorie professionali.