Salute

Caltanissetta. Regolamentazione veicolare in occasione dell’evento “Contemplando le vare”

Redazione 3

Caltanissetta. Regolamentazione veicolare in occasione dell’evento “Contemplando le vare”

Mar, 01/04/2025 - 20:19

Condividi su:

In occasione dell’evento “Contemplando le vare” che si svolgerà in centro storico il 4 aprile sarà modificato il traffico veicolare.

Vi sarà l’istituzione temporanea del divieto di sosta, con rimozione forzata, dalle ore 12:00 e fino al termine della manifestazione nelle seguenti vie: Via Napoleone Colajanni, direzione rotatoria Bloy, tratto compreso tra il civico 15 e la Via Pio X, nonché nel tratto compreso tra il civico 64 e il civico 48; Via Pio X, in ambo i lati, fino all’ingresso del museo delle Vare; Via Cavour, lato sinistro, tratto di strada compreso tra la via Panzica e viale Conte Testasecca.

Inoltre, vi sarà la sospensione temporanea della circolazione veicolare in Via Pio X e in Via Alessi, tratto di strada compreso tra la Via Elena e la Via Napoleone Colajanni.

Dalle ore 14:00 a cessate esigenze la sospensione temporanea della circolazione veicolare in via Pio X e via Alessi, tratto di strada compreso tra via Elena e la via Napoleone Colajanni.

L’istituzione temporanea del divieto di sosta, con rimozione forzata, in ambo i lati

Dalle ore 15:00 a cessate esigenze nelle seguenti vie: corso Umberto I, tratto compreso tra la Chiesa del Collegio e la via Redentore; Piazza Calatafimi, limitatamente al tratto antistante il monumento; Via Redentore, tratto di strada compreso tra il Corso Umberto I e la Via Maddalena Calafato; Via Maddalena Calafato, nonché lo slargo prospiciente la scalinata del vicolo Riccione; Viale Conte Testasecca; Corso Vittorio Emanuele II, tratto di strada compreso tra la Via Cavour e la scalinata Bellini; Corso Umberto I, tratto di strada compreso tra la via C. Genovese e la piazza Garibaldi; e conseguentemente le aree di sosta a pagamento, ricadenti nelle predetti vie.

Inoltre, la sospensione temporanea della circolazione veicolare dalle ore 15:00 a cessate esigenze in Piazza Garibaldi; dalle ore 19:00 a cessate esigenze in Corso Umberto I, tratto compreso tra Corso Vittorio Emanuele II e Via Redentore; Via Redentore, tratto di strada compreso tra il Corso Umberto I e la Via Messina; via Maddalena Calafato; viale Conte Testasecca; corso Vittorio Emanuele II, tratto compreso tra il Viale Conte Testasecca e la scalinata Bellini; via Pugliese e Giannone; via Rosso di San Secondo, tratto di strada compreso tra la via Aretusa e la via Sallemi.

Inoltre, ecco gli itinerari degli autobus della linea urbana, dalle ore 19:00 e, comunque, all’occorrenza, sono così modificati:

Linea 1: Capolinea Stazione FF.SS. – Via Elena – Via Kennedy – Via Tricomi – Via Sallemi – Via Rosso di San Secondo – Via Piave – Viale Trieste – Via Messina – Via Borremans – Via Paladini – Via di Santo Spirito – Via Xiboli – Villaggio Santa Barbara – Via Xiboli – Via di Santo Spirito – Via Paladini – Via Borremans – Via F. de Roberto – Via de Amicis – Via Libertà – Via de Nicola – Viale della Regione – Bivio Sant’Elia – Via Leone XIII – Via Catania – Via Rosso di San Secondo -Stazione FF.SS.;

Linea 2: Capolinea Stazione FF.SS. – Via Elena – Via Kennedy – Via Tricomi – Via Salvati – Via Rosso di San Secondo – Via Piave – Viale Trieste – Via Messina – ecc…; –

Linea 3: Capolinea Stazione FF.SS. – Via N. Colajanni – Via Vassallo – Via S. Averna – ecc…; –

Linea 4: Capolinea Stazione FF.SS. – Via Elena – Via Kennedy – Via Tricomi – Via Sallemi – Via Rosso di San Secondo – Viale della Regione – ecc…; –

Linea 5: Capolinea Stazione FF.SS. – Via Elena – Via Kennedy – Via Tricomi – Via Rosso di San Secondo – Via Catania – Via Turati – ecc…; –

Linea 6: Capolinea Stazione – Via Elena – Via Kennedy – Via Tricomi – Via Sallemi – Via Rosso di San Secondo – Via Catania – ecc… .

Per effetto delle superiori disposizioni è consentito ai conducenti degli autobus urbani, provenienti da Via Sallemi, la svolta a sinistra per Via Rosso di San Secondo.

Qualora richiesto o permesso dalle esigenze dettate dallo svolgimento della processione, gli operatori della Polizia Municipale potranno anticipare o posticipare la chiusura e/o la riapertura della circolazione veicolare dei singoli tratti viari indicati nella presente ordinanza e potranno assumere tutte le iniziative ritenute necessarie per assicurare una regolare disciplina del traffico nelle vie direttamente interessate dalla processione ed in quelle ad esse limitrofe.