La Comunità dei sordi di Caltanissetta attraverso una nota scrive una lettera ai rappresentanti politici, ponendo quesiti e chiedendo “risposte chiare e limpide se abbiamo il diritto all’accessibilità o meno di conoscere la documentazione dei bilanci della sezione provinciale ENS Caltanissetta.”
“Abbiamo saputo dai sordi associati dell’Ente Nazionale Sordi di diverse sezioni provinciali della Sicilia, che hanno partecipato all’assemblea regionale ENS Sicilia del 5 aprile 2025, che ogni anno si convocano due volte per approvare dei bilanci come da statuto dell’associazione ENS. Fin qua abbiamo delle domande che ci poniamo ai nostri rappresentanti politici: dai Consiglieri comunali del territorio provinciale (da Caltanissetta a Gela) ai deputati regionali dell’Assemblea Regionale Siciliana. Vorremmo sapere se nella voce sulle spese nei bilanci sono previsti per i servizi di assistenza alle persone con disabilità uditiva o meno. Dato che la sede provinciale è chiusa da circa due anni e non abbiamo mai incontrato l’ultimo commissario e siamo ancora in attesa di una convocazione dell’assemblea dei soci sordi di Caltanissetta. I membri della comunità sorda nissena hanno dato un soprannome a questa persona: “il commissario fantasma”. E’ da più di un anno che non si fa notare per aggiornamenti agli associati sordi nisseni. Specifichiamo che le domande sono per conoscere se i bilanci sono riferiti a 9 sezioni, ma se le due sezioni (ci riferiamo al recente della sezione di Agrigento) sono chiuse come abbiamo notato, in teoria sarebbero da passare da 9 a 7 voci di capitoli di spesa delle sezioni provinciali ENS? In una di quelle voci approvate dall’assemblea dei dirigenti dell’ENS Sicilia sono previsti dei servizi di assistenza per i sordi nisseni o meno. Da due anni non usufruiamo il servizio sportello del progetto “Area Disabilità” che hanno servito per circa oltre 300 persone con disabilità uditiva. Finanché hanno chiuso la sede senza darci delle spiegazioni chiare a noi sordi soci di quest’istituzione che esiste da 70 anni. Quest’anno la sede provinciale doveva essere organizzata l’anniversario della fondazione che esiste dal 1955 e nel 2023 il commissario ha chiuso le porte ai sordi senza una chiara comunicazione ai soci sordi. Ci hanno abbandonati e privati di un riferimento con mille domande e dubbi sulla vita quotidiana con dei problemi delle persone sorde: dalle scuole al lavoro, eccetera. Quindi, cari politici siciliani, almeno dateci risposte chiare e limpide se abbiamo il diritto all’accessibilità o meno di conoscere la documentazione dei bilanci della sezione provinciale ENS Caltanissetta. In caso contrario andremo insieme con gli associati ENS di Agrigento a manifestare e/o protestare per queste situazioni negative alla sede del Parlamento Siciliano. L’anno prossimo molti tesserati sordi dell’associazione ci hanno detto che non rinnoveranno il tesseramento per l’anno fiscale 2026.”
Comunità dei sordi di Caltanissetta