Salute

Caltanissetta. La dirigente scolastica Laura Zurli plaude agli alunni del “Mottura” qualificati alle finali dei Giochi della Chimica e dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Redazione 1

Caltanissetta. La dirigente scolastica Laura Zurli plaude agli alunni del “Mottura” qualificati alle finali dei Giochi della Chimica e dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Mar, 08/04/2025 - 19:25

Condividi su:

CALTANISSETTA. Il dirigente scolastico dell’Istituto Sebastiano Mottura di Caltanissetta, Prof.ssa Laura Zurli, stamattina ha incontrato in Aula Magna gli alunni che si sono qualificati alle Finali Nazionali dei Giochi della Chimica e dei Giochi Matematici del Mediterraneo, accompagnati dai loro docenti. In questa occasione si è congratulata con tutti i partecipanti per l’impegno e i risultati ottenuti, sottolineando come la partecipazione a queste competizioni scientifiche rappresenti un’opportunità preziosa per rafforzare l’interesse verso le discipline scientifiche.

La squadra composta dagli alunni Giuseppe Palermo, Nunzio Fontana, Gianluca Pio Pulvino e Gaspare Boscarino ha ottenuto risultati eccellenti alle Finali Regionali dei Giochi della Chimica del 19 marzo, infatti ha conquistato il secondo posto nella Regione Sicilia e il settimo posto a livello nazionale. Nelle competizioni individuali del 29 marzo presso l’Università di Catania si è distinto l’alunno Giuseppe Palermo (categoria B) conquistando l’accesso alla Finale Nazionale che si terrà a Fiesole (FI) nel mese di maggio e la possibilità di entrare nella squadra italiana per le International Chemistry Olympiad di Dubai. Gli alunni sono stati preparati dalla professoressa Sandra M. Stringi all’interno del progetto PTOF “Olimpiadi di Chimica – A tutta chimica”.

A questi successi si aggiungono quelli di altri due studenti dell’istituto nei Giochi Matematici del Mediterraneo: Passanisi Francesco della classe 3ªA si è classificato primo nella categoria S6 (classi terze), mentre Calabrese Simone ha ottenuto il secondo posto nella categoria S5 (classi seconde). I due studenti accedono quindi alla Finale Nazionale che si terrà a Palermo il 18 maggio. L’organizzazione della partecipazione ai Giochi Matematici rientra nel progetto PTOF “Giochi Matematici”, coordinato dalle professoresse referenti Curatolo Alice e Sardo Tiziana; gli alunni sono stati preparati e guidati dai loro docenti di matematica, professori Giambra Giuseppe e Matraxia Claudio.