CALTANISSETTA. “Photographic Visions” – A Palazzo Moncada uno sguardo collettivo sulla fotografia contemporanea. La mostra collettiva “Photographic Visions” sarà aperta dal 12 al 27 aprile e l’inaugurazione è per sabato 12 aprile alle ore 18. L’evento nasce dall’idea di riunire un gruppo di fotografi capaci di svelare le proprie visioni attraverso stili differenti, dando vita a un’esperienza visiva coinvolgente e suggestiva. Un viaggio fotografico che conduce lo spettatore lungo un percorso misterioso, seducente e magnetico, ricco di emozioni e riflessioni.
Diciassette autori, provenienti sia dall’Italia che dall’estero, presenteranno 68 opere che spaziano tra i generi più diversi: ritratto, reportage, natura, street, macro, concettuale, minimal, editoriale, wedding, maternity, newborn, architettura, paesaggio, still life, surrealismo e staged photography.
L’obiettivo della mostra è evidenziare la ricchezza e la varietà delle visioni artistiche di questi fotografi, italiani e stranieri, mettendo in luce le loro differenze stilistiche e tematiche. Ne scaturisce un insieme eterogeneo di lavori, uniti però dalla forza comunicativa delle immagini e dalla capacità di emozionare.
A fare da cornice a questa esposizione sarà Palazzo Moncada, location d’eccezione che saprà esaltare la bellezza e l’intensità delle opere esposte. La direzione artistica e l’organizzazione della mostra è affidata a Peppe Tambè, in collaborazione con Marzia Francesconi e promosso dall’associazione Fotonauti, da sempre impegnata nella promozione della cultura fotografica.
“Photographic Visions” si propone di promuovere l’arte e la fotografia come strumenti di bellezza, espressione e pensiero, offrendo al pubblico un’esperienza culturale di alto livello e un’occasione unica per esplorare linguaggi visivi contemporanei.