Caltanissetta. La CGIL comunica il via della campagna referendaria, il 12 aprile alle 15:30 al quartiere San Luca, nel campetto adiacente la chiesa San Luca.
“Inizierà con un vero e proprio calcio d’inizio, la nostra campagna referendaria il 12 Aprile alle 15:30 al quartiere San Luca nel campetto adiacente la chiesa di San Luca. Abbiamo scelto il quartiere di San Luca, uno dei più vivaci e popolati della città perché la nostra campagna referendaria per il voto dell’8 e 9 giugno vuole rivolgersi a tutti e parlare con la gente. Le iniziative che organizzeremo nelle prossime settimane insieme al comitato provinciale e ai comitati che si stanno costituendo Comune per Comune, si svolgeranno per le strade, nelle piazze nei mercati e durante le sagre per poi concludersi il 5 Giugno a Gela sulle note jazz della cantante Daniela Spalletta. È importante attraverso i quesiti referendari abrogativi diffondere un messaggio che parli di democrazia, di partecipazione di integrazione e soprattutto di lavoro, perché quello che chiediamo è l’abolizione di leggi che in questi anni hanno letteralmente massacrato le lavoratrici e i lavoratori con conseguenze sul mondo del lavoro che hanno prodotto precarietà e mancanza di sicurezza. Non per ultimo in ordine di importanza il tema sulla cittadinanza con il quesito che vuole ridurre da 10 a 5 anni di residenza legale in Italia per poter fare domanda. Si tratta di un tema di civiltà e che riguarda milioni di persone che hanno deciso di vivere di lavorare ,di studiare nel nostro paese e che contribuiscono allo sviluppo dei nostri territori. Per la giornata del 12 aprile sono previste tre squadre di cui una sarà composta dal componenti il comitato provinciale e le altre due composte dai ragazzi della Rete degli studenti e dai ragazzi dell’Associazione “ I Girasoli “ Una partita del quorum a tutti gli effetti, così come l’abbiamo definita perché il voto sarà veramente la nostra rivolta, sarà quel momento in cui possiamo decidere di persona e determinare il futuro delle nostre comunità e dei nostri territori.”
La Segretaria Generale CGIL
Rosanna Moncada