Un importante servizio a sostegno delle neomamme prende il via all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta. Il 28 aprile è stato inaugurato presso la UOC di Ostetricia e Ginecologia, il nuovo servizio di supporto all’allattamento al seno. L’iniziativa è promossa dal Sostituto Direttore della UOC di Ostetricia e Ginecologia, dal Direttore f.f. della U.O.C. di Pediatria e Neonatologia e dalla Presidente dell’Associazione AllattAmore.
Il servizio, nato dalla collaborazione tra le UUOOCC di Ostetricia e Ginecologia, Pediatria e Neonatologia e l’Associazione AllattAmore, offrirà un supporto qualificato e continuativo alle neomamme, nel delicato percorso dell’allattamento al seno, con incontri individuali e di gruppo presso il P.O. S Elia e i Consultorii familiari.

L’Associazione AllattAmore, da sempre impegnata nella promozione dell’allattamento al seno, contribuirà attivamente all’attività dell’ASP, offrendo un servizio di utilità sociale e collaborando per migliorare la qualità dell’assistenza alle famiglie.
L’iniziativa sottolinea l’importanza del latte materno, riconosciuto come il gold standard per la nutrizione dei neonati.
Inoltre, le UUOOCC di Pediatria e Neonatologia e di Ostetricia e Ginecologia, insieme ai Consultori familiari dell’ASP di Caltanissetta, sono impegnate nella creazione di una Banca del Latte Donato (BLUD) “SPOKE” presso il P.O. S. Elia, in collaborazione con la Gala Blud della Azienda Ospedaliera Universitaria “Di Martino” di Messina, per fornire latte umano donato, soprattutto ai neonati prematuri e a quelli ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale. Un passo importante per la salute e il benessere dei neonati e delle loro famiglie