Salute

Caltanissetta. Ampia partecipazione al secondo corso di BLS-D organizzato dal Siulp in sinergia con il Rotary Club

Redazione 3

Caltanissetta. Ampia partecipazione al secondo corso di BLS-D organizzato dal Siulp in sinergia con il Rotary Club

Mar, 29/04/2025 - 12:45

Condividi su:

Nella giornata di ieri, 28 aprile, si è svolto a Caltanissetta il secondo corso di BLS-D (Basic Life Support Defibrillation), un’importante iniziativa organizzata dalla Segreteria Provinciale del SIULP nisseno (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) in collaborazione con il Rotary Club di Caltanissetta.

L’evento ha registrato una significativa partecipazione di colleghi, anche in servizio presso altre sedi e province, interessati ad apprendere le fondamentali tecniche di base necessarie per salvare vite umane in situazioni di emergenza.

Considerata l’importanza della tematica affrontata dal suddetto corso, la Segreteria Provinciale SIULP Caltanissetta ha reputato opportuno consentire anche la partecipazione di discenti non appartenenti alla Polizia di Stato.

Il corso, tenuto da esperti del settore, ha fornito ai partecipanti le competenze necessarie per eseguire la manovra di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, gli istruttori hanno evidenziato l’importanza di una pronta risposta durante le emergenze e come l’intervento del singolo possa fare la differenza.

Il Segretario Generale Provinciale del SIULP di Caltanissetta Massimiliano Occhipinti ha dichiarato che “Formare colleghi e cittadini consapevoli e preparati è una delle nostre priorità. Collaborare con il Rotary Club ci permette di trasmettere il messaggio ad una platea più ampia, contribuendo così a una comunità più sicura”.

Inoltre, la delegata del progetto Rotary per l’area nissena, Rita Marchese Ragona ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di contribuire a questo progetto di formazione. La salute e la sicurezza della nostra comunità sono un obiettivo comune e investire in competenze salvavita è fondamentale”.

L’interesse registrato al corso di ieri segna un ulteriore passo avanti nella sensibilizzazione della popolazione in relazione alle emergenze sanitarie. Entrambi i gruppi organizzatori hanno manifestato l’intenzione di continuare a collaborare proponendo eventi formativi simili con l’obiettivo comune di estendere le conoscenze in detta delicata tematica a quanti più cittadini (e colleghi) possibile.

Il SIULP di Caltanissetta desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per l’impegno e la dedizione dimostrata: l’interesse ed il “mettersi in gioco” da parte del singolo sono due elementi che rendono possibile il progresso della comunità.

Pertanto, si invitano i colleghi tutti e la società civile a rimanere attenta in relazione alle probabili future iniziative che saranno promosse per il bene collettivo da questa Segreteria e dal Rotary Club di Caltanissetta.

Il SIULP, evidenziando ancora una volta il proprio impegno nel sociale, continuerà a garantire la promozione della sicurezza e del benessere all’interno della comunità, rimanendo sempre grato a coloro che contribuiscono al lavoro di questa O.S.