Salute

Caltanissetta. All’ITET “Rapisardi-Da Vinci” cerimonia di consegna degli attestati PCTO dei progetti svolti all’estero e alla Banca d’Italia di Agrigento

Redazione 3

Caltanissetta. All’ITET “Rapisardi-Da Vinci” cerimonia di consegna degli attestati PCTO dei progetti svolti all’estero e alla Banca d’Italia di Agrigento

Mer, 16/04/2025 - 10:13

Condividi su:

A conclusione di un’importante tappa formativa che ha coniugato teoria e pratica attraverso esperienze lavorative, poco meno di novanta studenti di tutti gli indirizzi dell’ITET Rapisardi – Da Vinci hanno vissuto un momento particolarmente significativo ricevendo l’attestato di partecipazione a due importanti progetti nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO): il Progetto “Skills4Future on the job” nell’ambito del Progetto PON FSEAvviso pubblico prot. n. 136505 del 09/10/2024 – “Percorsi formativi di lingua straniera e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) all’estero”, che ha avuto luogo in Spagna, e il Progetto di Educazione Finanziaria presso la Banca d’Italia di Agrigento.

Per tutti i ragazzi l’evento ha rappresentato il meritato riconoscimento per il percorso di crescita intrapreso al fine di costruire il proprio futuro e proiettarsi nel mondo del lavoro.

Come ha sottolineato nel corso della cerimonia la Dott.ssa Santa Iacuzzo, Dirigente Scolastico dell’ITET, il Rapisardi – Da Vinci già da tempo ha scelto di avviare il processo di internazionalizzazione della scuola con l’obiettivo di creare un ambiente educativo più aperto e globale.

Circa settantacinque studenti del triennio di tutti gli indirizzi hanno avuto l’opportunità di realizzare, in città come Siviglia, Valencia e Granada, esperienze altamente formative in contesti internazionali, che hanno permesso loro di sviluppare competenze linguistiche, culturali e professionali in un ambiente diverso dal proprio, stimolante e arricchente.

Nel corrente anno scolastico, inoltre, per dodici studenti del settore economico si sono aperte le porte della sede di Agrigento della Banca d’Italia. Per i giovani si è trattato di un’occasione unica per acquisire competenze pratiche e conoscenze nel settore finanziario e bancario. A stretto contatto con i professionisti del settore, i ragazzi hanno potuto sperimentare il funzionamento di un’istituzione finanziaria imponente e sviluppare abilità utili per il proseguimento degli studi e per un futuro lavorativo.

Con la soddisfazione di chi si è messo in gioco per testare le proprie capacità in contesti reali e non solo dietro i banchi di scuola, gli studenti hanno condiviso con i propri compagni l’esperienza maturata attraverso il PCTO riconoscendolo come un’opportunità preziosa per rinsaldare la motivazione, per costruire competenze, relazioni e progettare un futuro professionale solido.