Salute

Caltanissetta. All’Istituto Tecnico Agrario “Sen. Di Rocco” corso Stem per l’utilizzo del Laser Scann dinamico a Tecnologia Slam

Redazione 1

Caltanissetta. All’Istituto Tecnico Agrario “Sen. Di Rocco” corso Stem per l’utilizzo del Laser Scann dinamico a Tecnologia Slam

Mar, 08/04/2025 - 23:19

Condividi su:

CALTANISSETTA. L’Istituto Tecnico Agrario Caltanissetta “Senatore Angelo Di Rocco” protagonista nell’innovazione tecnologica. Gli allievi dell’Istituto tecnico agrario nisseno, sotto la guida dei docenti Giampiero Modaffari e Rosario Amico, hanno completato con successo il corso Stem per l’utilizzo del Laser Scann dinamico a Tecnologia Slam.

<Si tratta – ha spiegato Giampiero Modaffari – di un percorso formativo che ha permesso loro di acquisire competenze uniche e di alto livello, nell’ambito delle più moderne tecnologie di rilievo architettonico e topografico>. In particolare, il corso ha fornito agli studenti l’opportunità di esplorare e padroneggiare strumenti all’avanguardia, diventando protagonisti nell’adozione di tecnologie di rilievo 3D per applicazioni professionali.

Un percorso, dunque, che ha consentito ai partecipanti di acquisire conoscenze, competenze e capacità di spessore sul piano delle più moderne tecnologie di rilievo architettonico e topografico. Il progetto, in particolare, ha permesso agli alunni di realizzare il rilievo dei prospetti della sede centrale dello stesso Istituto nisseno ottenuto grazie all’impiego di queste avanzate tecnologie. <Un altro passo verso il futuro dell’educazione tecnica e scientifica, con un occhio sempre rivolto all’innovazione>, ha ribadito Giampiero Modaffari che ha sottolineato come il percorso formativo proposto agli alunni s’è basato su strumenti Gnss satellitari, Droni e fotogrammetria, ma anche Laser Scanner dinamici con tecnologia Slam.

Tecnologie che gli studenti del “Tecnico Agrario” Di Rocco hanno imparato a padroneggiare ogni giorno, preparandosi per un futuro professionale ricco di opportunità. Il tutto nella prospettiva di far acquisire agli studenti competenze e conoscenze fondamentali per il rilievo topografico, architettonico e archeologico utili anche per il loro futuro operativo e lavorativo.