Salute

Caltanissetta. A Palazzo del Carmine i campioni regionali della Nissa Under 19 premiati dall’amministrazione comunale

Redazione 1

Caltanissetta. A Palazzo del Carmine i campioni regionali della Nissa Under 19 premiati dall’amministrazione comunale

Lun, 07/04/2025 - 19:12

Condividi su:

CALTANISSETTA. Un momento di grande orgoglio sportivo e cittadino quello vissuto oggi a Caltanissetta, dove l’amministrazione comunale ha reso omaggio alla squadra Under 19 della NISSA, fresca vincitrice del campionato regionale di Serie D. Un trionfo storico, che arriva dopo ben 47 anni dall’ultima affermazione nella categoria e che ha riportato entusiasmo e passione tra i tifosi e l’intera comunità nissena. Il sindaco Walter Tesauro e l’assessore comunale allo sport Toti Petrantoni, hanno accolto con calore e orgoglio i giovani campioni nel foyer di Palazzo del Carmine, dove i ragazzi si sono presentati con la coppa conquistata nella finale disputata a Niscemi, vinta per 2-1 contro il Siracusa.

Alla cerimonia erano presenti anche figure chiave del club biancoscudato: il responsabile della formazione Juniores Luigi Abbate, il responsabile del settore giovanile della Nissa Sferrazza, naturalmente il presidentissimo Luca Giovannone, i vicepresidenti Ferreri e Giorgio, nonché il responsabile marketing della Nissa Vincenzo Cancelleri. L’amministrazione comunale ha voluto sottolineare il valore di questo successo sportivo non solo con parole di elogio, ma anche con la consegna di una targa celebrativa ai protagonisti dell’impresa.

Applausi, emozione e orgoglio hanno contraddistinto la cerimonia, in cui si è riconosciuto il lavoro, l’impegno e il talento di questi giovani atleti che, guidati dal tecnico Giacomo Serafini e da uno staff tecnico preparato e appassionato, hanno riportato la Nissa Under 19 ai vertici del calcio regionale. “È un risultato che ci riempie di orgoglio e che dimostra come, investendo nei giovani, si possano ottenere traguardi importanti”, ha dichiarato l’assessore Petrantoni. Parole condivise anche dal sindaco Tesauro, che ha ribadito l’importanza dello sport come veicolo di valori, crescita e identità per l’intera comunità nissena. Un giorno da ricordare, dunque, per la città e per questi giovani campioni che con il loro successo hanno scritto una nuova, brillante pagina nella storia del calcio nisseno.