Requisiti e modalità di presentazione dell’istanza per essere iscritti all’Albo dei Giudici popolari per la Corte d’Assise di primo e di secondo grado
Con il seguente avviso, il Sindaco del Comune di Caltanissetta ha comunicato l’apertura delle iscrizioni per tutti i cittadini interessati a far parte degli elenchi dei Giudici popolari per la Corte di Assise e per la Corte di Assise di Appello.
I Giudici popolari sono cittadini, i cui nominativi sono estratti a sorte da apposite liste, chiamati a comporre i predetti organi giurisdizionali insieme ai giudici togati.
IL SINDACO
Vista la legge 10 aprile 1951, n. 287 sul riordinamento dei giudici di Assise con la quale vengono istituite in ogni Distretto di Corte di Appello una o più Corte di Assise che, nella circoscrizione del circolo loro assegnato, giudicano reati attribuiti alla loro competenza e una o più Corte di Assise di Appello, che giudicano sull’appello proposto avverso alle sentenze ed altri provvedimenti emessi dalle Corti di Assise.
Richiamati gli artt. 9, 10 e 12 della legge sopracitata i quali provvedono rispettivamente:
Art. 9 – I giudici popolari per le Corti di Assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) Buona condotta morale;
c) Età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
d) Titolo finale di studio di scuola media di primo grado.
Art. 10 – I giudici popolari delle Corti di Assise di Appello, oltre ai requisiti stabiliti nell’articolo precedente, devono essere in possesso del titolo finale di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo.
Art. 12 – Non possono assumere l’ufficio di giudice popolare:
a) I magistrati e, in generale i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
b) Gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendenti dallo Stato, in attività di servizio;
c) I ministri di qualsiasi culto e religiosi di ogni ordine e congregazione.
Visto l’art. 3 della legge 5 maggio 1952, n. 405, relativo all’aggiornamento biennale degli elenchi dei giudici popolari.
Vista la legge 27 dicembre 1956, n. 1441 che introduce la partecipazione delle donne all’Amministrazione della giustizia nelle Corti di Assise e nei Tribunali per minorenni:
INVITA
Uomini e donne che, non essendo iscritti negli elenchi dei Giudici popolari, siano in possesso dei requisiti previsti dai sopracitati artt. 9 e 10 e non si trovino nelle condizioni di cui all’art. 12, a presentare domanda non oltre il 31 luglio 2025 al Comune di Caltanissetta per essere iscritti nei rispettivi elenchi dei giudici popolari di Corte di Assise o Corte di Assise di Appello.
I moduli su cui formulare la domanda di iscrizione, o se si è già iscritti, la domanda di cancellazione, sono reperibili all’Albo Pretorio online, all’Ufficio Elettorale, all’URP, e nella homepage del sito istituzionale dell’Ente, alla sezione dedicata allo Sportello del Cittadino, Servizi Demografici – Iscriversi all’Albo dei Giudici popolari accessibile, solo se si è in possesso di CIE, SPID o CNS, al seguente link:
https://sportellotelematico.comune.caltanissetta.it/action%3As_italia%3Aalbo.giudici.popolari
ISTANZA PER L’ISCRIZIONE NEGLI ALBI DEI GIUDIZI POPOLARI
La richiesta potrà essere inoltrata al Comune di Caltanissetta attraverso le seguenti modalità:
• A mezzo posta al seguente indirizzo: Comune di Caltanissetta – Direzione Affari Demografici – Corso Umberto I, 93100 Caltanissetta;
• Consegna brevi manu al protocollo dell’Ente;
• Invio tramite posta elettronica certificata o ordinaria, ad uno dei seguenti indirizzi:
servizi.demografici@pec.comune.caltanissetta.it
protocollo@pec.comune.caltanissetta.it
servizi.demografici@comune.caltanissetta.it
protocollo@comune.caltanissetta.it
• Attraverso la sezione del sito istituzionale dell’Ente “Sportello del Cittadino” e il relativo percorso Sportello del Cittadino – Servizi Demografici – Iscriversi all’albo dei Giudici Popolari, direttamente raggiungibile al seguente link: https://sportellotelematico.comune.caltanissetta.it/action%3As_italia%3Aalbo.giudici.popolari