Sconfitta esterna per la Nissa che ha perso 3-1 sul campo del Ragusa. All’Aldo Campo i padroni di casa sono scesi in campo con 6 juniores tra 2004, 2005 e 2006, contro una Nissa che, di contro, ha proposto i tre juniores come da regolamento, con Bieto al centro della difesa, Natale e Zarrillo esterni bassi sulle fasce.

La partita è sembrata prendere una piega decisamente positiva per la Nissa che, dopo 14 minuti s’è portata in vantaggio con un gran gol di Maltese. Una rete che ha permesso alla squadra di Giovanni Campanella di avvicinarsi in maniera considerevole alla zona play off, dal momento che la Vibonese perdeva con la Reggina. Nel primo tempo la squadra di Campanella è apparsa attiva e reattiva riuscendo a creare altre occasioni per il raddoppio.
I padroni di casa hanno proposto una prestazione coraggiosa, con un mix di volontà, dinamismo e determinazione. Sotto la spinta dei vari Crisci, Garufi e Ahmetaj, gli iblei sono cresciuti riuscendo a pervenire al pareggio proprio quando il primo tempo volgeva al termine. Un gol che, ovviamente, ha rianimato il Ragusa che, nella ripresa, è sceso in campo con l’intenzione di ribaltare l’esito del confronto.
Nella seconda frazione di gioco la Nissa ha provato a sovvertire l’esito del confronto con Rotulo che è andato vicinissimo al gol dell’1-2. Da quel momento in poi il Ragusa è riuscito a conquistare metri in campo. I padroni di casa hanno costruito con grande forza di volontà e ritmo la vittoria riuscendo a prendere il sopravvento alla distanza. Una strategia che, nel finale, è stata premiata due volte. La prima con la rete di Ejjaki che portato in vantaggio il Ragusa e la seconda con la rete di Crisci, proprio allo scadere, che ha chiuso lo score del match con il 3-1 definitivo.
Per il Ragusa un passo avanti importante in chiave salvezza. Per la Nissa, che non perdeva dal 19 gennaio scorso (sconfitta con il Siracusa 4-1) s’è vista interrompere una serie positiva di 5 vittorie e 3 pari. A questo va aggiunta l’occasione persa di agganciare la zona play off, dal momento che la Vibonese ha perso 2-1 con la Reggina, per cui la zona play off continua a distare 4 punti per la Nissa che domenica prossima affronta in casa l’Acireale. (Foto Claudio Vicari – Nissa Fc)