Salute

Serie B. Il tacco di Ernesto Torregrossa: gran prodezza dell’attaccante nisseno con la Carrarese

Redazione 1

Serie B. Il tacco di Ernesto Torregrossa: gran prodezza dell’attaccante nisseno con la Carrarese

Dom, 16/03/2025 - 19:35

Condividi su:

Segnare di tacco è tipico di grandi fuoriclasse. Nel mondo del calcio il tacco forse più celebre è stato quello di Madjer che nel 1987 permise al Porto di conquistare una storica vittoria in Coppa dei Campioni con una prodezza con la quale riuscì a piegare il Bayern Monaco. Quella prodezza valse al giocatore algerino il soprannome di “Tacco di Allah”.

Prima di lui una prodezza altrettanto notevole l’aveva fatta Roberto Bettega in un match che la Juventus vinse 1-4 a San Siro contro il Milan. “Bobby gol” in quel caso diede un effetto incredibile al pallone che ingannò persino uno come il “ragno nero” Fabio Cudicini che, di palloni, ne aveva salvati parecchio nella sua lunga carriera.

E come dimenticare le prodezze di Roberto Mancini, di Jean Pierre Papin e dello stesso Alex Del Piero! Insomma, fin qui tanti gol di tacco. Ma l’ultimo, indipendentemente dai paragoni con alcuni grandi del calcio, non è stato da meno! E’ stato quello con il quale Ernesto Torregrossa ha segnato il gol del definitivo 2-2 della sua Carrarese nel match contro il SudTirol. Un gol da grande attaccante, una rete di quelle da incorniciare, da guardare e riguardare per ammirarne la bellezza, ma anche l’istinto dell’attaccante.

La Carrarese ha pareggiato 2-2 in rimonta e dopo essere rimasta in inferiorità numerica. Ernesto Torregrossa, figlio d’arte, non appena entrato, ha fatto vedere di che pasta è fatto. L’attaccante nisseno oggi ha scritto un’altra bella pagina del suo gran libro del gol. Un libro che ha iniziato a scrivere quando era ancora ragazzino e che, ancora oggi, riesce a produrre altre pagine indimenticabili da aggiungere di volta in volta. La Carrarese ha pareggiato. Un gol, quello di Torregrossa, che è un messaggio di speranza, ma che è anche un messaggio di grande bellezza calcistica; perché ammirare un gol del genere riavvicina tutti al gioco più bello del mondo.