SAN CATALDO. Si è svolta l’Assemblea ordinaria dei soci della Società di Mutuo Soccorso Cesare Battisti di San Cataldo. L’ Assemblea è stata presieduta dal Presidente Aldo Saetta con l’assistenza del segretario Angelo Ilardo. Il primo punto all’O.d.g. la Relazione del Presidente, che ha letto la relazione dell’attività svolta nel 2024 con le numerose manifestazioni che sono state organizzate.
Manifestazioni culturali, religiose e ricreative, ringraziando tutti i Componenti del Consiglio di Amministrazione in particolare il Segretario Angelo Ilardo e il Cassiere Michele Pataccara; I Componenti del Collegio dei Probiviri, inoltre ha ringraziato tutti i soci che hanno collaborato per l’organizzazione delle varie attività, menzionando i soci Lina Viviano presente in tutte le manifestazioni svolte e Gaetana Maria per il supporto alla segreteria e alla stesura dei bilanci contabili.
Il Presidente ha menzionato i corsi che si svolgono all’interno della Società: Il corso Antichi Mestieri diretto da Salvatore Di Vita, i corsi di ballo diretti da Gerlando Miliziano e dalla Maestra Carmela Giambra, dal corso Fitness diretto dalla Prof.ssa Silvia Sardo e dalla Compagnia Teatrale “La Società” con la regia e il coordinamento di Francesco Bellanca.
Il Presidente ha ricordato che la Società Cesare Battisti ad oggi è l’unica Società di San Cataldo iscritta al RUNTS registro unico Nazionale del Terzo Settore come da legge. La Relazione è stata approvata ad unanimità. Si è passato al secondo punto all’ O. d. g. L’approvazione del bilancio consuntivo anno 2024 e al terzo punto all”O.d.g al Bilancio preventivo anno 2025 approvati entrambi ad unanimità. Il quarto punto all’O.d.g.
Varie ed eventuali si è discusso del problema dell’assegnazione da parte del Comune di San Cataldo dell’area cimiteriale per la costruzione dei nuovi loculi. Sono intervenuti al dibattito vari soci che hanno evidenziato che la Società deve avere come le altre Società locali, un numero di loculi in percentuale ai soci iscritti. Il Presidente ha comunicato che l’amministrazione Comunale sta cercando la soluzione al Problema. L’ Assemblea ha deciso che dal momento che non si risolverà il Problema dal momento che i loculi disponibili sono in esaurimento si convocherà un’assemblea Straordinaria dei soci per deliberate le iniziative da intraprendere. Anche questo ultimo punto è stato approvato ad unanimità.