La Diocesi di Caltanissetta ha deciso di concedere in affitto lo storico immobile al civico 46 della via Mussomeli, nell’antico quartiere “Saccara”, che nel secolo scorso è stato sede dell’istituto “Boccone del Povero” ed adibito ad attività di assistenza per poveri e minori in difficoltà. La istituzione del “Boccone del Povero” risale ai primi anni del Novecento quando si chiamò inizialmente “Cucina per i poveri”. L’istituto fu gestito per un lungo periodo dalle suore e nel 2000 fu chiuso per la progressiva riduzione dell’attività e del numero di minori accolti e assistiti.
Tra il 2022 e il 2004 l’ala destra dell’edificio fu ristrutturata e l’immobile venne affidato in concessione alla Diocesi che lo riaprì e vi proseguì l’attività caritativa con servizi rivolti a immigrati, minori a
rischio e persone in difficoltà. Ma qualche anno dopo i servizi vennero ridotti e di lì a poco tempo successivo stavolta venne chiuso definitivamente. L’immobile è composto da un piano interrato, un piano terra, un primo e un secondo piano per complessivi 2.238 metri quadrati così distribuiti: 84 nel piano interrato, 860 nel piano terra, 880 nel primo
piano e 645 nel secondo piano. E’ stato inserito nelle disponibilità
dell’Ipab Opera Pia Istituto Boccone del Povero “Gurrera-Moncada-Calafato” ed è rimasto inutilizzato.
Ora la Diocesi ha deciso di darlo in affitto ad associazioni o enti che operano
nel sociale per riprendere l’attività caritativa e di assistenza in favore di persone bisognose, ovvero il ricovero, il mantenimento e l’assistenza ai poveri e ai minori in stato di bisogno. La Diocesi ha pubblicato l’avviso per l’affitto per la durata di 6 anni con la possibilità di rinnovo per uguale periodo e per il canone mensile di 1.600 euro e annuo di 19.200 euro. Le domande con le offerte dovranno entro presentate via Pec all’indirizzo ipabgurreramoncadacalafato@pec.it entro il 4 aprile.
di Redazione 3
Mer, 02/04/2025 - 08:48