Nell’ambito della diffusione della cultura della prevenzione tra i giovani, si sono svolti lo scorso venerdì 28 Marzo due incontri organizzati dalla delegazione AIRC di Caltanissetta che hanno visto coinvolte due scuole della nostra città e precisamente l’IISS “LUIGI RUSSO” e il LICEO SCIENTIFICO “ALESSANDRO VOLTA”, dove gli alunni, coordinati dalle insegnanti referenti per il progetto di Educazione alla Salute nelle due scuole, rispettivamente la Prof.ssa Valentina Pistis e la Prof.ssa Maria Vincenza Nicosia, hanno incontrato la ricercatrice Dott.ssa Rosalia Emma, che ha illustrato ai ragazzi attenti e partecipi, i meccanismi molecolari di insorgenza dei tumori e i più importanti fattori di rischio predisponenti allo sviluppo della malattia.

La Dott.ssa Emma, siciliana, ha conseguito un dottorato in Biomedicina Traslazionale nel 2018 ed è oggi una ricercatrice in Biochimica presso l’Università degli Studi di Enna “Kore”. Il suo lavoro si concentra sullo studio dei meccanismi molecolari alla base del carcinoma mammario e della sua progressione metastatica, con particolare attenzione al ruolo dell’obesità. ù
Grazie alla collaborazione tra la Fondazione AIRC e le scuole, nelle persone dei/delle Dirigenti e dei/delle Docenti sensibili al tema della prevenzione, gli studenti hanno l’occasione di avvicinarsi o di approfondire questi argomenti di fondamentale importanza per la salute con professionisti esperti e impegnati nel campo della ricerca; ai fini dello sviluppo di una cultura della prevenzione è fondamentale infatti la formazione dei giovani, che ne possono diventare “portatori sani ” per tutta la società.