Salute

Cooperativa Progetto Lavoro Nuova Civiltà, la nissena Valentina Vasapolli riceve il premio “Donne di lavori, donne di valori 2025” a Roma

Redazione 3

Cooperativa Progetto Lavoro Nuova Civiltà, la nissena Valentina Vasapolli riceve il premio “Donne di lavori, donne di valori 2025” a Roma

Mar, 11/03/2025 - 10:42

Condividi su:

Valentina Vasapolli, Coordinatrice delle Comunità Alloggio per minori “Alba” e “Germoglio” di San Cataldo, ha ricevuto il premio “Donne di lavori, donne di valori 2025”, tenutosi a Roma, presso il Teatro Rossini.
La serata, presentata da Cesare Rascel (figlio del celebre Renato), organizzata dal Sindacato UGL, ha visto premiate nove eccellenze italiane in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. Nel corso dell’affollata cerimonia, sono state premiate diverse donne che si sono distinte in vari ambiti per la loro competenza e professionalità: nel
settore “Sport” è stata insignita dell’onorificenza Margherita Granbassi, campionessa di scherma e conduttrice televisiva, mentre per l’integrazione è stata premiata Souad Sbai, Onorevole presso il Parlamento italiano e fondatrice di Acmid.


La nissena Valentina Vasapolli ha ricevuto il premio per la sezione “volontariato” per lo straordinario impegno e la dedizione che ogni giorno impiega nel prendersi cura dei venti bambini e ragazzi che affollano le comunità alloggio “Alba” e “Germoglio di San Cataldo.
Le due strutture, come ha ricordato la stessa Valentina Vasapolli durante la cerimonia, ospitano bambini che provengono da difficilissime situazioni familiari, taluni dei quali sono anche vittime di violenza e abusi.
La Cooperativa Progetto Lavoro Nuova Civiltà, ente gestore delle due comunità, già da vari anni ha creato due imprese sociali, molto note nella provincia di Caltanissetta, ovvero il Ristorante/Pizzeria “La nuova Locanda” e il Parco Divertimenti “Pifferaio Magico & Jurassico”, imprese che hanno il fondamentale scopo di offrire lavoro ai ragazzi delle due comunità e a minori svantaggiati, con l’obiettivo di ridare loro dignità, permettendogli di crearsi un futuro diverso da quello cui la vita li aveva destinati.
Il riconoscimento, a livello nazionale, dell’opera d’amore che ogni giorno Valentina Vasapolli riversa su tutti i ragazzi delle due comunità, è motivo di orgoglio per il nostro territorio che, da sempre, si distingue per l’eccellente qualità dei servizi destinati al sociale.