Salute

Caltanissetta. Il 28 marzo al Teatro Rosso di San Secondo in scena lo spettacolo “Il Triangolo… No!” tra ironia, suspense e colpi di scena

Redazione 3

Caltanissetta. Il 28 marzo al Teatro Rosso di San Secondo in scena lo spettacolo “Il Triangolo… No!” tra ironia, suspense e colpi di scena

Lun, 24/03/2025 - 20:11

Condividi su:

“IL TRIANGOLO… NO!”, lo spettacolo che gioca con gli equilibri (e gli squilibri) dell’amore e dell’amicizia.

Un triangolo, una pistola a salve e una serie di equivoci che ribaltano ogni aspettativa: “Il Triangolo… No!” è pronto a conquistare il pubblico con il suo mix di ironia, suspense e colpi di scena. Lo spettacolo, in scena il 28 marzo alle ore 20:45 presso il Teatro Rosso di San Secondo, porta sul palco una storia brillante e imprevedibile, capace di far ridere e riflettere sulle dinamiche dell’amore e delle relazioni.

A dare vita ai protagonisti saranno Alessandra Falci, Michele Privitera e Sandro Rossino, un trio affiatato che quest’anno festeggia un traguardo importante: il decimo anniversario dalla nascita della compagnia. Proprio con questo spettacolo, il primo da loro prodotto, debuttarono dieci anni fa, registrando oltre 100 repliche in pochi anni. Un successo che torna ora sul palco, pronto a conquistare nuovamente il pubblico.

I personaggi, Dorotea, Arturo e Michele, si muovono tra passato e presente in un’alternanza di flashback che svelano dettagli, inganni e verità mai dette. Dorotea è una moglie dalla follia disarmante, affettuosa e premurosa a corrente alterna, nei confronti del marito Arturo, uomo a cui non si può dire di NO! Michele, trascinato suo malgrado nella vicenda, si ritrova vittima e complice di un gioco pericoloso quanto esilarante. Un intreccio in cui nulla è come sembra e ogni scelta può ribaltare la partita.
Un gioco teatrale in cui nessuno è al sicuro… neanche il pubblico!

Con una scrittura tagliente, brillante e ricca di intrecci, “Il Triangolo… No!” gioca con il pubblico, sfidandolo a scoprire la verità nascosta dietro battute fulminanti e situazioni paradossali. Uno spettacolo che strizza l’occhio alla commedia sofisticata, mantenendo un ritmo incalzante e una costruzione narrativa in grado di sorprendere fino all’ultima scena.

Un consiglio? Diffidate delle apparenze. E, soprattutto, ricordate… “si salvi chi può!”

Per info e prenotazioni: 342 3589070 – 328 5880889