Salute

Caltanissetta. Gli alunni dell’Istituto “M. L. King” mettono in scena “Pinocchio: Il musical!”

Redazione 3

Caltanissetta. Gli alunni dell’Istituto “M. L. King” mettono in scena “Pinocchio: Il musical!”

Lun, 31/03/2025 - 13:04

Condividi su:

Lunedì 31 marzo 2025, gli alunni della classe II A del plesso di Scuola Primaria “Michele Abbate” dell’Istituto Comprensivo “M. L. King” di Caltanissetta, guidato dalla Dirigente scolastica prof.ssa Daniela Rizzotto, hanno messo in scena “Pinocchio: Il musical!” presso lo spazio anfiteatro della scuola. L’evento è nato da un progetto teatrale, svoltosi in orario curricolare, che porta lo stesso titolo dello spettacolo. Il musical è stato articolato in tre parti distinte: la prima parte denominata “Pinocchio dal punto di vista del Gatto e la Volpe”, liberamente tratta da “Pinocchio (mal) visto dal Gatto e la Volpe”  di Andrea Camilleri e Ugo Gregoretti, i due animali stanchi della cattiva fama cercano di addossare le loro colpe al povero Pinocchio in una surreale aula di tribunale;  la seconda parte, in sei piccoli atti, denominata “The true story of Pinocchio”,  è una storia originale scritta dagli alunni, seguiti dal maestro Salvatore Siina (referente del progetto), essa è stata recitata tutta in lingua inglese; la terza parte, denominata “Pinocchio in rima”, ha visto gli alunni lavorare sui versi a rima baciata e sull’espressione vocale. Il tutto è stato corredato da canti e coreografie curati dalla maestra Maria Assunta Lapaglia. Il progetto, ad ampio raggio, è stato realizzato in cinque mesi. Si è partiti dalla conoscenza di favole e fiabe, per arrivare alla scrittura creativa. Il lavoro è proseguito in attività per la conoscenza del sé e dell’altro, con lo scopo di raggiungere un amalgama speciale e diventare tutti un unico attore. Si è lavorato in armonia, proponendo attività di cooperative learning. I discenti hanno conosciuto varie forme di teatro, hanno avuto l’opportunità di seguire a scuola uno spettacolo di burattini della Compagnia “Burattinando”, hanno visitato l’ambiente teatro presso il teatro Regina Margherita di Caltanissetta. A maggio effettueranno una gita d’Istruzione a Palermo al teatro Massimo  e usufruiranno di uno spettacolo dell’Opra dei Pupi Siciliani, patrimonio immateriale dell’Unesco. Essi hanno giocato coi personaggi, si sono impegnati per rendere al meglio l’espressione corporea e facciale, il movimento nella danza e a modulare le loro voci nel canto. Hanno cercato notizie su Internet, costruito scenografie, hanno scelto le musiche e gli oggetti di scena e hanno preparato anche una brochure con il programma dell’evento.

I genitori degli alunni hanno collaborato attivamente, facendo confezionare i costumi, tre di loro hanno dato una mano in regia e come assistenti di scena. Il pubblico in sala ha apprezzato l’evento, mostrando tutto il loro entusiasmo. A fine spettacolo i protagonisti hanno avuto in dono un piccolo Pinocchietto in legno. Un grazie particolare alla collega di religione Michela Lo Piano, per l’incoraggiamento dato ai bambini. Ecco, di seguito, i nominativi degli alunni coinvolti: Michele Abbate, Ginevra Andolina, Simone Belfiore, Michele Bellomo, Chloe Bontempo, Massimo Cancemi, Thea Capodici Botta, Desiree Cocciadiferro, Manfredi Corbo, Adele Falduzza, Alessandro Ferraro, Clara Fiandaca, Flavio Figliuzzi, Ariel Formica Esposto, Sofia Genzone, Giulia Martorana, Aurora Milia, Benedetta Napoli, Gresia Passaro, Giuseppe Regina, Leonardo Siracusa.