Ogni cambio di stagione può influire sulla salute del nostro organismo e causare un indebolimento del sistema immunitario, affaticamento e persino alterazioni dell’umore: tutte queste conseguenze sono collegate strettamente tra di loro.
Non importa quale sia la stagione che sta per arrivare, quello che conta è affrontare al meglio la transizione e integrare i nutrienti specifici: questo, può sicuramente diventare la soluzione migliore. Ecco 5 supplementi per affrontare il cambio di stagione e rinforzare l’organismo.
Vitamina C: la regina dei supplementi
Le proprietà della vitamina C sono note perché supportano il sistema immunitario e sono ricche di antiossidanti. Consultando il sito web di HSN è possibile trovare tutti gli integratori naturali a base di vitamina C per aiutare a prevenire le infezioni che si presentano quando cambiano le stagioni, come influenza, raffreddore e altri stati infiammatori dell’organismo.
Questa vitamina è presente nelle arance e in tutti gli agrumi, nei peperoni, nei broccoli, nelle fragole. Quando si presentano carenze di vitamina C importanti è opportuno consultare il medico per comprendere come procedere e quale dosaggio di integrazione attuare.
Vitamina D: un toccasana per tutte le stagioni
Questo supplemento è essenziale per il sistema immunitario in generale e nello specifico per la buona salute delle ossa, soprattutto nelle stagioni in cui le ore di luce solare diminuiscono.
La vitamina D è utile anche nelle stagioni più calde e integrarla con dei supplementi naturali è importante per il corretto funzionamento dell’organismo, ma anche per per migliorare l’assorbimento dei grassi durante i pasti. Per stabilire le dosi opportune di Vitamina D è consigliato sempre consultare un medico e valutare i livelli ematici.
Omega 3: l’antinfiammatorio più potente
Nello specifico stiamo parlando di acidi grassi Omega 3, un nutriente importante presente nei pesci azzurri, noci e semi di lino. Questo nutriente possiede enormi proprietà antinfiammatorie che consentono un miglioramento generale nello stato di salute, quando è inserito correttamente in una dieta o integrato secondo le dosi corrette.
Durante i periodi in cui le stagioni cambiano, gli Omega 3 supportano anche la salute del sistema cardiocircolatorio e modulano la risposta infiammatoria dell’organismo, per questo sono utili in ogni periodo.
Zinco: per migliorare e assorbire meglio gli altri nutrienti
Lo zinco è un minerale che contribuisce al funzionamento corretto del sistema immunitario, attivando le cellule che supportano la difesa dell’organismo.
Questo nutriente è fondamentale per migliorare l’assorbimento dei pasti e ridurre i disturbi gastrointestinali, di conseguenza, anche gli altri nutrienti vengono assorbiti meglio dall’organismo se si assume la giusta dose quotidiana di zinco.
Magnesio: energia e buon umore
Il magnesio è un supplemento fondamentale durante i cambi di stagione, perché aiuta a combattere la stanchezza e il senso di spossatezza, soprattutto quando cambia l’ora legale e nei periodi in cui aumentano o diminuiscono le ore di sole.
Durante i cambiamenti stagionali, il magnesio aiuta a ridurre il senso di affaticamento migliorando anche la qualità del sonno, di conseguenza è un grandissimo equilibratore di energie e quando il medico lo consiglia è importante integrare questo nutriente essenziale.