Salute

Piazzale inagibile e numerazione civica assente, il Comitato dei Cittadini di Contrada Desusino di Butera: “La nostra comunità sta affrontando gravi disservizi che compromettono la sicurezza dei residenti”

Redazione 3

Piazzale inagibile e numerazione civica assente, il Comitato dei Cittadini di Contrada Desusino di Butera: “La nostra comunità sta affrontando gravi disservizi che compromettono la sicurezza dei residenti”

Gio, 13/02/2025 - 13:03

Condividi su:

Riceviamo e pubblichiamo nota da parte del Comitato dei Cittadini Contrada Desusino di Butera, nella quale espone una serie di problematiche legate al territorio, chiedendo l’intervento delle istituzioni.

“Siamo il Comitato dei Cittadini Contrada Desusino di Butera e vi scriviamo per portare alla vostra attenzione una serie di problematiche che affliggono il nostro territorio da anni, senza che siano stati adottati interventi adeguati da parte delle autorita’ competenti. La nostra comunità’ sta affrontando gravi disservizi che compromettono la sicurezza, il decoro urbano e la qualità’ della vita dei residenti e non. Di seguito elenchiamo le principali criticità:

1. Problema del canalone

L’assenza di una corretta gestione e manutenzione del canalone sta causando gravi disagi. L’accumulo di detriti e l’ostruzione del deflusso dell’ acqua contribuiscono agli allagamenti, aggravando i danni alle proprietà’ private e pubbliche.

2. Erosione costiera e mancata pulizia della spiaggia

La spiaggia di Contrada Desusino sta subendo un progressivo arretramento a causa dell’erosione costiera. Non sono stati effettuati interventi per la tutela del litorale, né azioni di rifascimento. Inoltre, la pulizia della spiaggia risulta carente, con rifiuti abbandonati e degrado ambientale.

3. Piazzale inagibile

A causa dell’erosione e della mancata manutenzione, il piazzale che fungeva da parcheggio e accesso alla spiaggia e’ ormai inagibile, creando disagi per residenti e turisti.

4. Raccolta rifiuti inefficiente

Il servizio di raccolta dei rifiuti e’ inefficiente e irregolare, con accumuli di spazzatura che restano per giorni senza essere ritirati. La mancanza di controlli favorisce l’abbandono illecito di rifiuti, con conseguenti rischi sanitari e ambientali.

5. Pulizia del verde pubblico e programmazione annuale

Non esiste una programmazione chiara per la manutenzione del verde pubblico. Erbacce alte e aree verdi trascurate rappresentano non solo un problema estetico, ma anche un rischio per la sicurezza, favorendo la proliferazione di insetti e roditori.

6. Manutenzione del manto stradale

Le strade comunali sono in pessime condizioni, con buche e avvallamenti che mettono a rischio l incolumità’ di automobilisti, motociclisti e pedoni. La totale assenza di un piano di manutenzione annuale aggrava il problema, rendendo le arterie stradali sempre più’ impraticabili.

7. Numerazione civica inesistente

Non esistono vie e numeri civici, creando difficolta’ per servizi di emergenza, consegne e recapiti postali. Questo problema causa disagi quotidiani ai residenti e andrebbe risolto con un intervento di mappatura e assegnazione corretta dei numeri civici.

8. Sistema idrico e gestione delle acque piovane

L’assenza di una rete di smaltimento efficiente delle acque piovane provoca frequenti allagamenti in diverse zone, specialmente in Contrada Desusino, dove l’acqua si accumula nei terreni più’ bassi. Servono urgentemente interventi strutturali per evitare danni alle abitazioni e ai terreni agricoli.

9. Problemi al sistema fognario

Il sistema fognario è inesistente.

Chiediamo con urgenza che queste problematiche vengano portate all’attenzione dell’opinione pubblica affinché le istituzioni intervengano per risolverle.”

Le immagini in galleria inviate dal Comitato dei Cittadini Contrada Desusino di Butera riguardano:

“La strada principale che porta al piazzale, che non ha un nome né un numero civico, come del resto tutta la zona di Desusino, che da oltre 40 anni soffre questa mancanza. Questa situazione crea gravi disagi ai residenti, rendendo difficoltoso il recapito della posta e l’accesso a servizi essenziali come emergenze sanitarie, consegne e pratiche amministrative.

Il canalone, per il quale, dopo anni di pressioni da parte dei cittadini, il Comune ha ottenuto finanziamenti dalle autorità di bacino. Tuttavia, non abbiamo ancora ricevuto alcuna conferma su come e quando verranno utilizzati, nonostante ripetuti solleciti.

La spiaggia sporca, i rifiuti e il verde pubblico, che rappresentano un problema ricorrente. Come comitato abbiamo più volte richiesto una programmazione annuale per la pulizia e la manutenzione, anche offrendo un aumento delle tasse per coprire i costi, ma il Comune continua a non pronunciarsi, lasciandoci in una condizione di degrado.

Il piazzale, che sta progressivamente sgretolandosi a causa dell’erosione costiera. Questo spazio, fondamentale per l’accesso al mare, necessita di interventi urgenti per il ripristino e la messa in sicurezza della discesa a mare.

Manto Stradale, Il comune ci ha comunicato che non ha la disponibilita’ finanziaria per ripararlo.”