Salute

Mussomeli, referenti del Banco Alimentare incontrano i ragazzi del Comprensivo “Leonardo da Vinci”.

Carmelo Barba

Mussomeli, referenti del Banco Alimentare incontrano i ragazzi del Comprensivo “Leonardo da Vinci”.

Dom, 23/02/2025 - 07:30

Condividi su:

MUSSOMELI – Al Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Mussomeli, diretto da Alessandro Camerota, venerdi scorso,, nei suoi tre plessi  (Sede Centrale – Don Pino Puglisi e Sac. Messina, si è parlato del Banco Alimentare. Un Incontro col referente di Caltanissetta Francesco Cottone e coordinato dal referente zonale Vittorio Catania, nella qualità di governatore della  Misericordia di Mussomeli, durante il quale hanno incontrato i ragazzi delle seconde medie.  Scopo dell’incontro è stato la l’informazione e sensibilizzazione  sullo spreco alimentare e parlare di cosa è il Banco Alimentare e cosa fa con i prodotti scartati dalle mode consumistiche di questo periodo. E’ stato sottolineato come nasce e come si è evoluto il Banco Alimentare, quali sono le prerogative e quali sono i capillari punti di distribuzione, tra cui appunto la Misericordia di Mussomeli.  Un incontro per sensibilizzarli anche ad offrire un pò del loro tempo al volontariato anche in questa direzione.  E’ stato evidenziato come i prodotti scartati dal consumismo diventano beni preziosi per chi non ha nulla da mangiare, e come i ragazzi della loro età si impegnano nella colletta alimentare e nei magazzini per la divisione e catalogazioni dei beni che arrivano.  In questa circostanza è stato premiato Salvatore Falletta, alunno della seconda media del plesso “Padre Puglisi”, per essersi distinto nel volontariato partecipando alla colletta alimentare del novembre scorso. con la consegna di un attestato e dei crediti formativi. Attenzione e interesse hanno mostrato i ragazzi sull’argomento e sulla presenza del Banco Alimentare nel territorio. Da parte sua il governatore Vittorio Catania ha ringraziato il referente di Caltanissetta Cottone per la chiara esposizione dell’argomento e la professoressa Anna Scozzaro per l’attiva collaborazione prestata.