Salute

Mussomeli, studentesse e studenti del “G.B.Hodierna” pronti per il “Next Generation AI” a Milano (31 Gennaio-3 Febbraio)

Carmelo Barba

Mussomeli, studentesse e studenti del “G.B.Hodierna” pronti per il “Next Generation AI” a Milano (31 Gennaio-3 Febbraio)

Lun, 27/01/2025 - 07:30

Condividi su:

MUSSOMELI – Due studentesse e due studenti dell’Istituto I.I.S. G.B. Hodierna di Mussomeli, si preparano a partire per Milano per partecipare a quattro giornate di formazione dedicate al “Next Generation AI”, un evento che permette di promuovere la realizzazione diPercorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) nelle discipline STEM, che si focalizza sulle competenze emergenti nel campo dell’intelligenza artificiale. Tali discipline sono state considerate centrali dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ ambito del recente programma di sviluppo legato ai fondi PNRR, per promuovere la cultura della innovazione nelle singole istituzioni scolastiche del territorio nazionale. L’Istituto I.I.S. G.B. Hodierna rientra tra le 22 scuole in tutta la Sicilia ad aver ottenuto il finanziamento previsto dall’avviso pubblico prot. n. 184560 del 2024 nell’ambito della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, Missione 4 – Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo traguardo è stato raggiunto grazie alla collaborazione tra Dirigente, Segreteria, personale docente, famiglie e studenti, tutti impegnati a supportare l’istituto nelle sue attività. La partecipazione all’evento “Next Generation AI” rappresenta un momento di grande rilevanza per l’I.I.S. G..B. Hodierna che da sempre punta a formare allievi d’eccellenza nel campo della tecnologia, utilizzando strumenti innovativi e stimolando l’apprendimento con casi di studio pratici. Grazie a questa opportunità, le studentesse e gli studenti avranno la possibilità di acquisire competenze all’avanguardia, confrontarsi con esperti del settore e realtà di eccellenza e rafforzare il legame tra istruzione e mondo del lavoro, sviluppando al contempo un forte orientamento verso il futuro e le tecnologie emergenti. In questa chiave appare di estrema importanza l’attivazione, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026, del nuovo indirizzo Informatica e telecomunicazioni (Articolazione informatica). Tale percorso innovativo, che si inserisce in un filone estremamente attuale come quello del rapporto tra informatica e comunicazioni telematiche, consente all’ Istituto Hodierna di rafforzare ancora di più il proprio ruolo di leader nel territorio nisseno per quanto concerne tale ambito.L’I.I.S. G.B. Hodierna si prepara quindi a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia di innovazione e formazione, dimostrando che l’istruzione può e deve essere al passo con i tempi, creando opportunità concrete per i giovani del nostro territorio.