CALTANISSETTA. Nell’ambito del progetto “A scuola di Archeologia: conosciamo e tuteliamo il nostro patrimonio culturale”, realizzato dalla sede nissena di SiciliAntica, diretta da Stefania D’Angelo, le classi prime del Liceo Linguistico dell’IISS “L. Russo” di Caltanissetta, presieduto dal DS prof.ssa Maria Rita Basta, martedì 16 Gennaio 2024 alle ore 11,20 presso l’ Aula Magna dell’istituto hanno partecipato ad un incontro – dibattito sul tema della legalità con il Comandante dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo, Ten. Col. Gianluigi Marmora. Referente dell’attività è la prof. ssa Simona Modeo.
Il dibattito era centrato sul tema dell’archeo-mafia, un fenomeno purtroppo sempre attuale e dilagante che da anni colpisce l’Italia ed in particolare la Sicilia.
Gli studenti hanno ascoltato la lezione con molta attenzione ed interesse grazie alla versatile conversazione con il Comandante Marmora, che ha evidenziato l’importanza della mission del Nucleo TPC nel recupero dei beni culturali che, dopo essere stati trafugati, finiscono nel mercato clandestino. Numerose sono state le domande che gli alunni hanno posto al Comandante per avere dei chiarimenti o per un approfondimento riguardo alle tematiche affrontate.