Avere una dispensa ben fornita è il segreto per affrontare ogni evenienza in cucina, che si tratti di una cena improvvisata o di ospiti dell’ultimo minuto. Ci sono alcuni cibi che, grazie alla loro versatilità, possono essere impiegati in un’infinità di piatti e venire in soccorso nei momenti di necessità.
Ecco una lista di 10 cibi che non dovrebbero mai mancare a casa e alcune idee su come utilizzarli.
1. Uova
Le uova sono straordinariamente versatili: possono essere utilizzate per preparare piatti veloci come una frittata o un uovo al tegamino, ma anche come ingrediente base per ricette più elaborate come quiche, soufflé o pancake. Inoltre, sono fondamentali per legare impasti e creme, rendendole davvero indispensabili in cucina.
2. Pasta
Un pacco di pasta può salvare qualsiasi pasto: da un semplice piatto di spaghetti aglio e olio a preparazioni più complesse come la pasta al forno, questo alimento è un vero jolly. Si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di sugo, dalle verdure ai formaggi, passando per il pesce e la carne.
3. Prosciutto cotto
Il prosciutto cotto è un ingrediente prezioso da avere in frigo. Può essere utilizzato per farcire panini, arricchire torte salate, omelette o insalate. È ottimo anche come ingrediente per primi piatti sfiziosi o per farcire involtini di carne o negli sformati di verdure. Si consiglia di approfittare di eventuali promozioni per acquistare prosciutto cotto in offerta e conservarlo sottovuoto per averlo a disposizione sempre fresco.
4. Riso
Il riso è un altro ingrediente versatile da avere sempre in casa. Si presta a essere cucinato in moltissimi modi diversi: dai risotti alle insalate di riso, dai piatti etnici come il curry o il sushi alle zuppe. Inoltre, è un’ottima base per piatti unici con l’aggiunta di verdure, legumi o carne.
5. Legumi in scatola
I legumi, come ceci, fagioli e lenticchie, sono un ingrediente prezioso e già pronto all’uso nella loro versione in scatola. Possono essere utilizzati per fare zuppe, insalate, hummus o come accompagnamento a piatti principali. Sono ricchi di proteine e nutrienti, rendendoli perfetti anche per chi segue una dieta vegetariana.
6. Pomodori pelati o passata di pomodoro
La passata di pomodoro è la base di innumerevoli ricette: dalla classica pasta al pomodoro ai sughi più elaborati, è un ingrediente che permette di creare piatti gustosi in pochi minuti. Il pomodoro non deve mai mancare in dispensa.
7. Farina
La farina è un altro alimento indispensabile in cucina. Serve per preparare pane, torte dolci e salate, pizza, pancake, piadine e molto altro. Con un po’ di farina e qualche altro ingrediente si possono fare davvero tante cose per salvare una cena.
8. Formaggi
Che sia un pezzo di parmigiano, della mozzarella o formaggio spalmabile, i formaggi possono fare miracoli in cucina. Possono essere utilizzati per insaporire piatti di pasta, gratinare verdure, arricchire panini o preparare salse e creme. I formaggi offrono infinite possibilità per piatti veloci e gustosi.
9. Tonno in scatola
Il tonno in scatola, che ha una lunga conservazione, è uno degli alimenti più pratici e versatili da avere in dispensa. Può essere usato per preparare insalate, condire la pasta, farcire panini o creare polpette di pesce. Può anche essere gustato così, magari con un contorno di verdure, in quanto è un’ottima fonte di proteine.
10. Patate
Le patate sono il cubo versatile per eccellenza, infatti possono essere cucinate in tantissimi modi: fritte, al forno, lesse, in purè o come base per zuppe. Sono un ottimo contorno per carne e pesce, ma possono anche diventare il piatto principale, ad esempio sotto forma di gnocchi o come gâteau.
Con questi 10 cibi sempre a disposizione, affrontare un’improvvisata in cucina diventa un gioco da ragazzi. Grazie alla loro versatilità e al loro potenziale, è possibile creare tantissimi piatti deliziosi e originali in poco tempo. Una dispensa ben organizzata è l’asso nella manica per affrontare con serenità ogni sfida culinaria.