E’ stato pubblicato il calendario provvisorio della FederVolley del campionato di serie B1 femminile 2024/2025. La TRAINA SRL, inserita nel girone D, farà il suo esordio domenica 13 ottobre a Crotone ritrovando una avversaria già incontrata due stagioni fa in B2.
A seguire ci sarà il doppio impegno casalingo prima contro il Nimis Pomezia (19 ottobre), per poi affrontare il 26 ottobre la corazzata Pantaleo Fasano, squadra tra le più accreditate al salto di categoria. Alla quarta giornata (il 2 novembre) è in programma la prima trasferta in terra laziale contro il Volleyro Casal de Pazzi, per poi il 9 novembre ritornare al PalaCannizzaro contro il Zero5 Castellana Grotte.
Sempre nel mese di novembre la squadra cara alla presidente Oriana Mannella sarà impegnata in rapida successione nei tre derby siciliani: il 17 viaggiando alla volta di Marsala (altra formazione che si presenta al via con rinnovate ambizioni), il 23 ospitando lo Iannino Volley Santa Teresa Riva e infine il 30 recandosi a Modica per affrontare il l’Epas Agocap in un dejavù degli incontri della passata stagione in B2. Il 7 dicembre si disputerà la nona giornata di andata con la formazione di Eraldo Buonavita impegnata in casa contro il Sirdeco Volley Pescara, mentre il 14 la TRAINA SRL ritornerà nel Lazio ospite dell’ICS Volley Santa Lucia Fonte Nuova Roma.
Ultima gara prima della sosta natalizia vedrà impegnate Serena Moneta e compagne tra le mura amiche del PalaCannizzaro contro il il Lu.Vo Barattoli Arzano Napoli. Alla ripresa del campionato si disputeranno le ultime due giornate del girone di andata. L’11 gennaio 2025 la formazione nissena sarà impegnata a Bisceglie contro lo Star Volley, probabile ousider nella corsa verso la A2, mentre il 18 gennaio la tredicesima e ultima giornata del girone di andata vedrà la TRAINA SRL ospitare l’Oplonti Torre Annunziata (replica delle recenti gare dei play off in B2). Dopo la sosta di due settimane prevista tra la fine dell’andata e l’inizio del ritorno, il campionato riprenderà a campi invertiti nel primo sabato del mese di febbraio per poi concludersi il 10 maggio dopo altre due soste (il 22 febbraio e il 18 aprile per le festività pasquali).
In generale sulle tredici avversarie del girone D con ben dieci la TRAINA SRL darà vita ad incontri inediti a testimonianza di un campionato che rappresenta una vera svolta epocale per la società nissena. Per onor di cronaca il carattere di ufficialità al calendario verrà dato entro il 9 settembre data nella quale dovrebbe essere pubblicata anche la formula con cui verranno regolamentate le promozioni in A2 e le retrocessioni in B2.