Sabato a Vallelunga Pratameno il Comune ha organizzato un “incontro evento” con il dottor Vincenzo Bonasera per “riportarlo” tra i suoi compaesani e per ricordare la propria famiglia.
La manifestazione, fortemente voluta dal Sindaco Giuseppe Montesano e dagli Assessori ha coinvolto moltissimi vallelunghesi in un clima di allegria, ricordi e di tanta commozione.
La serata infatti ha avuto tanti momenti diversi sotto l’attenta organizzazione e regia di Angela Ferilli e l’impeccabile conduzione di Rita Ferilli, supportata dagli interventi dell’attore del Teatro Biondo di Palermo Danilo De Luca, “mimo parlante” su testi scritti da Angela Ferilli.
L’Amministrazione Comunale, volendo rendere omaggio al farmacista-scrittore, ha voluto che l’incontro avesse luogo nella strada dov’è ubicata l’antica casa Bonasera e così è stata chiusa al traffico la via Bellini, allestito un palcoscenico, creato un angolo salotto dove hanno colloquiato Rita Ferilli e Vincenzo Bonasera parlando del passato e del presente della cittadina nissena.
Sul palco, invece, il “Piccolo Stabile Vallelunghese” ha divertito tutti i presenti riportando in una “scena teatrale” un antico spassoso episodio, ricostruito da V.Bonasera, che vedeva protagonista lo zio, il reverendo Padre Gesuita Domenico Taglierini.
Il maestro Anselmo Petrosino, a sua volta, ha impreziosito la serata eseguendo con la sua magica fisarmonica brani classici e di Ennio Moricone.