CALTANISSETTA. Sono fioccati da più parti i complimenti nei riguardi di Giuseppe Brunco, poliziotto in servizio alla Squadra Mobile di Caltanissetta che, dal 20 al 24 agosto scorso, ha partecipato alla leggendaria Parigi-Brest-Parigi, gara ciclistica internazionale di 1.200 chilometri.
Per accedere alla manifestazione bisognava aver portato a termine un certo numero di gare nei quattro anni precedenti. Organizzato per la prima volta nel 1891, Paris-Brest-Paris è l’evento ciclistico più antico del mondo organizzato su strade aperte. Partendo dalla capitale francese, si attraversa la Bretagna fino a Brest sull’Oceano Atlantico per poi tornare indietro.
Con 10.000 metri di dislivello in aggiunta alla distanza enorme, Parigi-Brest-Parigi non è di certo per i deboli di cuore. All’edizione appena conclusasi dell’epica sfida sportiva hanno partecipato 8.000 corridori provenienti da circa 70 paesi diversi, tra cui Giuseppe Brunco in rappresentanza del Team Azzurro, e il poliziotto nisseno s’è veramente distinto portando a termine la massacrante gara ciclistica e aggiungendo l’ennesima perla alla sua eccellente carriera sportiva.