Salute

Realizzare una SPA in casa, ecco come ricavare il proprio angolo di benessere privato

Redazione

Realizzare una SPA in casa, ecco come ricavare il proprio angolo di benessere privato

Sab, 17/12/2022 - 01:44

Condividi su:

Quando si è stressati, di solito, si sale in macchina e si corre verso la SPA preferita dove trovare rifugio e lasciarsi il tran-tran quotidiano alle spalle, per qualche ora.

Qui, da soli o in compagnia, si trascorrono ore di piacevole distensione, fatte di tisane calde e detossificanti, idromassaggi, cromoterapia, percorsi kneipp e docce calde. Sauna e bagno turco completano il percorso rigenerativo, per riattivare la circolazione e disintossicare la pelle.

Tutto molto bello, ma bisogna comunque uscire di casa, percorrere anche diversi chilometri e rientrare una volta finito, magari al freddo di un tardo pomeriggio invernale.

Quanto sarebbe bello poter godere dello stesso relax anche in casa, in una SPA assolutamente personale e costruita su misura?

Certo bisognerebbe investire un certo budget e avere a disposizione lo spazio necessario, ma il vantaggio di avere un centro benessere riservato nella stanza accanto non ha eguali.

Avere anche solo una vasca idromassaggio e la sauna finlandese in casa è il top del relax, aiuterebbero davvero a ricreare quell’ambiente caldo e rigenerante di una SPA professionale.

Ma se non si hanno i mezzi o lo spazio necessari per questi arredi, si può sempre allestire una stanza da dedicare al proprio benessere.

Ecco cosa serve in questi casi.

La stanza del relax

Il primo passaggio è certamente quello di scegliere una stanza in cui ritagliarsi un angolo esclusivo, certi di non essere disturbati.

Può essere il bagno, la camera da letto, una stanza hobby, ma anche l’ufficio in cui è stata predisposta la postazione per lo smart working.

Una volta individuato il posto migliore, bisogna arredarlo con tutto ciò che serve per renderla confortevole. Spazio quindi a cuscini, candele, cristalli, lampade al sale dell’Himalaya, coperte calde, bollitore per tisane e un tavolino su cui poggiare tutti i prodotti che verranno usati nel proprio personale percorso benessere.

Aromaterapia e cromoterapia

Oggi come oggi la possibilità di effettuare un rituale aromaterapia e cromoterapia è alla portata di tutti.

Basta procurarsi aromi da sciogliere nella vasca da bagno, sali profumati, ma anche candele aromatiche. Si possono acquistare lampade che cambiano colore, appositamente realizzate per queste attività, o installare un soffione per la doccia con cromoterapia inclusa.

Basta poco per ricreare quella piacevole sensazione di calore e avvolgenza di una SPA.

Anche accendere incensi può essere d’aiuto.

Tutto quello che bisogna fare, una volta allestito il necessario, è avvolgersi in caldi teli morbidi, o anche una calda vestaglia, abbandonarsi sui cuscini e lasciarsi cullare dalle note della propria playlist musicale dedicata al benessere

Trattamenti viso e corpo

Coccolarsi vuol dire anche pensare alla salute e alla bellezza del proprio corpo.

Manicure, pedicure, trattamenti esfolianti per gambe e braccia, idratazione, pulizia viso, sono tutte attività che si possono tranquillamente svolgere in autonomia.

È sufficiente investire su qualche buon prodotto termale, reperibile anche online, e dedicarsi a massaggi e trattamenti.

Basta solo pensare al rituale di benessere per il viso, con un massaggio rimpolpante, lavaggi con acqua calda e oli essenziali, impacchi con teli caldi e umidi e maschere all’argilla.

Si può anche effettuare uno scrub molto delicato, con zucchero o farina di mandorle, prima di risciacquare tutto con acqua calda e applicare creme lenitive e nutritive per la pelle del viso.

Stessa cosa può anche essere fatta per gambe e piedi, in modo da renderle nutrite e morbide.

Completa con la cura dei capelli e un bagno caldo

Dopo essersi prese cura di ogni parte del corpo con massaggi, pediluvi, scrub e creme, si può passare ai capelli, basta solo mescolare olio d’oliva, miele e aceto di mele per ottenere un’ottima maschera per capelli, ma anche immergersi nella vasca piena d’acqua calda, latte di mandorla e petali di rosa può essere molto rilassante e rigenerante.

E la musica?

Basta cercare sui principali canali online playlist dedicate alla SPA e al benessere, musica ambient o indie per rilassarsi e lasciarsi avvolgere completamente da note che trasmettono serenità.