
VILLALBA – Venerdì 4 giugno, nell’Auditorium del plesso “G. Garibaldi” di Villalba si è svolta la cerimonia di premiazione degli alunni che hanno partecipato alla XV edizione della borsa di studio dedicata alla memoria del giovane villalbese Giovambattista Messina, prematuramente scomparso a seguito di un incidente stradale. Il concorso indetto, con il patrocinio della famiglia, dall’ l’Istituto Comprensivo Vallelunga-Villalba-Marianopoli, diretto dalla prof.ssa Claudia Amico, prevede un premio in denaro di €. 1.000,00 suddiviso tra i vincitori della Prova letteraria della scuola secondaria di I grado e i vincitori della prova grafico-pittorica e della prova di lettura della scuola primaria. Quest’anno, però, a causa del perdurare della pandemia da Covid 19, non è stato possibile espletare la prova grafico-pittorica e la prova letteraria in quanto si sarebbero dovute svolgere necessariamente in presenza, pertanto la somma è stata interamente destinata alla prova di lettura. Hanno vinto il primo premio ex aequo gli alunni Buccola Miriam (classe V B di Vallelunga), Ferrara Mattia (classe V A di Marianopoli), Musacchio Ginevra classe (V A di Vallelunga) e Prematuro Antonio (classe V A di Villalba) che si sono aggiudicati 100,00 euro ciascuno. Anche il secondo premio è stato assegnato ex aequo agli altri 12 alunni partecipanti. La commissione, costituita dalle docenti Giuseppa Immordino (coordinatrice del concorso), Antonella Mingoia e Maria Antonietta Vullo, ha proposto la lettura del libro “Storia di Iqbal” che gli alunni hanno presentato tramite una relazione scritta e una esposizione orale. Le tematiche affrontante nel libro (lo sfruttamento del lavoro minorile, l’amicizia tra i bambini della fabbrica, il coraggio e la voglia di cambiare un mondo criminale) hanno permesso alle ragazze e ai ragazzi di riflettere su valori quali l’amicizia, il rispetto dei diritti umani e la libertà. La premiazione è stata animata dai chitarristi Giuseppe Nicosia e Salvatore Piazza ex alunni della Scuola secondaria di I grado G. Garibaldi di Villalba.




