Salute

Rassegna stampa. Caltanissetta: ecco i primi due impianti di padbol, in programma evento regionale

Carmelo Lo Curto - La Sicilia

Rassegna stampa. Caltanissetta: ecco i primi due impianti di padbol, in programma evento regionale

Mar, 27/04/2021 - 10:52

Condividi su:

CALTANISSETTA – Il padbol approda a Caltanissetta con il primo impianto in assoluto in Sicilia. Si tratta di uno sport di squadra che consiste nella fusione di calcio e paddle tennis. Oggi è presente in più di 20 Paesi, è il cugino del padel e nasce in Argentina una decina di anni fa. Ma è anche stretto parente con il calcio tennis. A sfidarsi in campo, in ogni gara, quattro giocatori, due per squadra. Saranno due i campi di padbol che saranno montati presso lo Sport Village in contrada Tucarbo a Caltanissetta.

L’impianto nisseno, oltre ad essere il primo e anche l’unico finora in Sicilia, sarà anche il nono impianto di padbol a vedere la luce in tutta Italia. L’area di gioco è un rettangolo lungo 10 metri per 6 metri di larghezza (misure interne). È diviso trasversalmente da una rete sospesa da un cavo metallico del diametro massimo di 1 centimetro, le cui estremità sono fissate a due pali di sostegno, e le sue facce interne coincidono con i limiti laterali del cortile. E’ molto simile ad un campo da padel singolo. Per il resto, ha lo stesso punteggio del tennis e normalmente si gioca al meglio dei 3 set.

Il giocatore che effettua il servizio deve stare con entrambi i piedi dietro la linea di servizio e far rimbalzare la palla nella stessa area prima di colpire la palla. Il rimbalzo della palla, prima del servizio, non deve superare l’altezza dei fianchi del battitore. L’area abilitata per il corretto rimbalzo della palla nel servizio dal lato del ricevitore sarà quella tra la rete, la linea centrale del servizio, la linea di demarcazione che va da un lato all’altro del campo e il lato di vetro e / o muro che racchiude quel perimetro. Le linee segnate sul pavimento sono incluse nel rettangolo di servizio.

Se una qualsiasi di queste specifiche non viene soddisfatta, verrà concesso un secondo servizio al battitore, con le stesse linee guida della prima. In caso di mancata seconda di servizio, sarà un punto per la coppia avversaria. Dopo che il servizio è stato effettuato, la palla sarà in gioco e, a meno che non venga mancato un fallo (esempio fallo di mano), rimarrà in gioco fino al termine del punto. La palla verrà colpita alternativamente da un giocatore e da un altro della stessa squadra con un minimo di due colpi e fino ad un massimo di tre. Una volta esaurito l’ultimo dei colpi, la palla deve essere lanciata verso il campo avversario dove la coppia avversaria avrà sempre a disposizione i tocchi.

Le pareti possono essere utilizzate per provocare rimbalzi verso il campo avversario, ovvero qualsiasi giocatore può restituire la palla con un solo colpo purché la rimbalzi contro una delle pareti laterali o posteriori. Oltre a poterlo passare al campo dell’avversario attraverso i muri, si può anche passarlo al partner attraverso il muro, senza che quel rimbalzo conti come uno dei tre consentiti.

Dopo una battuta, il giocatore in ricezione non può colpire la palla al volo. La palla può essere tirata al volo da qualsiasi giocatore e con qualsiasi parte del corpo (eccetto braccia, avambracci e mani), purché il giocatore si trovi in quel momento all’interno dell’area in rosso. A breve Caltanissetta ospiterà un evento regionale che servirà a staccare il pass per un evento di livello nazionale.

[adrotate group="192"]
[adrotate group="194"]
[adrotate group="192"]
[adrotate group="188"]
[adrotate group="191"]
[adrotate group="42"]
[adrotate group="23"]
[adrotate group="88"]
[adrotate group="3"]
[adrotate group="12"]