Salute

Natale in Rosa modifica il calendario: mercoledì Sara Sauta in concerto a Santa Croce

Redazione 2

Natale in Rosa modifica il calendario: mercoledì Sara Sauta in concerto a Santa Croce

Mar, 22/12/2020 - 10:02

Condividi su:

Le nuove disposizioni del DPCM hanno imposto agli organizzatori di Natale in Rosa una modifica del calendario prefissato.

Le nuove date dei concerti, previsti sempre alle ore 19.00, saranno domani, 23 dicembre 2020, con Sara Sauta che si esibirà nella chiesa di Santa Croce e 9 gennaio 2021 con il Trio Tr3 Qu4rti Ensemble che si esibirà nella parrocchia di Sant’Agata.

Classe 1984, Sara è un’artista con una spiccata propensione per il canto manifestata sin da bambina, tanto che il suo percorso musicale inizia già alla precoce età di 8 anni.

Durante la sua infanzia e adolescenza, si esibisce in numerose occasioni, vincendo diversi concorsi canori e venendo sempre accolta dal pubblico con entusiasmo ed emozione.

Molteplici, in questo periodo, le performance televisive e radiofoniche, sia a livello locale che nazionale, fra cui ricordiamo la partecipazione al Notte Festival per Giovani Emergenti (Rai2), al Giro Festival (Rai3), al Festival di Napoli (Rete4) o ancora le esibizioni ad Antenna Sicilia, Telecolor, Radio Universal, Radiosis e Radio Kisskiss. Il brano in dialetto siciliano “Nda Stu Munnu Nun è Nuddu Patruni” le fa vincere il premio per il miglior testo della 20° Edizione del Festival di Caltanissetta, venendo anche definita da Mogol e Mara Maionchi “artista erotica e potente”.

Segue una serie di concerti in Sicilia e tutta la penisola, con l’accompagnamento di talentuosi musicisti e varie formazioni, fra le quali l’Orchestra Pop Siciliana, che ha suonato anche con personaggi del calibro di Alex Britti e Gatto Panceri. Tutte queste esperienze contribuiscono a formare un’artista grintosa e passionale, determinata a dire la sua e ad affermarsi nel settore della musica. In questo periodo, Sara diventa la voce della band Polymenes, che debutta sulla scena nazionale con il brano “Lei Un’Altra” (2013), entrato nella top ten di Tv Sorrisi e Canzoni dei singoli più venduti.

Sara e i Polymenes, in quell’anno continuano la propria ascesa verso il successo: calcano palchi importanti, come il Palafiori di Sanremo, e a La Milano Sanremo della Canzone Italiana, trasmessa in chiaro da Le 100 Tv e Le 100 Radio + Belle d’Italia, conquistano l’ambito premio per il singolo più venduto come band emergente. Fra le recenti e importanti collaborazioni di Sara, dopo aver lasciato i Polymenes, ricordiamo, durante l’edizione 2015 del Festival Pub Italia, tenutosi a Messina, il duetto con Massimo Luca assieme al quale canta un brano di Lucio Battisti.

“La speranza di una rinascita non deve mai spegnersi così come le luci delle istallazioni architettoniche, le voci dei cantanti e le note dei musicisti – hanno ribadito gli organizzatori Tiziano La Marca, Marco Tumminelli, Danilo Lapadura e Marco Maira -. Abbiamo preso un impegno con la città e, per non limitare la visione e amplificare il pubblico, ci siamo pure attrezzati per le dirette in streaming tramite le pagine Facebook <Natale in Rosa> e <Il Fatto Nisseno>.

Questo sarà un anno che rimarrà sui libri di storia tracciato con tinte cupe. Concluderlo con una manifestazione incentrata sulla donna come archetipo di rinascita, per noi, è l’unica soluzione possibile. Ringraziamo gli sponsor che sono rimasti al nostro fianco e i cittadini che stanno apprezzando la nostra iniziativa”.

Gli ingressi a Santa Croce saranno consentiti fino al limite della capienza consentita dalle dimensioni della chiesa.

Il concerto inizierà alle ore 19.00