Per definizione, la numerologia è “lo studio della possibile relazione mistica o esoterica tra i numeri e le caratteristiche o le azioni di oggetti fisici ed esseri viventi” (Wikipedia). In tutte le tradizioni antiche ai numeri viene associata una certa sacralità poiché permetterebbero di comprendere e di interpretare l’ordine delle cose e le leggi del cosmo. I pitagorici ritenevano che “l’universo intero fosse armonia e numero” e che la matematica fosse dunque l’essenza ella realtà.
La cultura cinese, ancora oggi, riconosce ai numeri una funzione ordinatrice e armonizzante del mondo. Se alcuni numeri assumono connotati di portatori di buon auspicio, altri sono il monito di sciagure. Il numero più fortunato è l’8. Nel 2008, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Pechino è iniziata volutamente la sera dell’8/08/2008 alle 8:08 e 8 secondi. Il numero sfortunato per eccellenza invece è il 4, poiché la sua pronuncia è molto simile a quella della parola cinese “morte”, ma gode di cattiva fama anche il numero 7.
I procedimenti per scoprire il significato esoterico dei numeri sono differenti. Tra i più comuni c’è quello di sommare il valore numerico di ogni lettera nome e cognome, tuo di quello del tuo partner o di chi vuoi, e interpretare, traducendo in linguaggio simbolico, l’ultimo numero ottenuto.
Vediamo a quale numero corrisponde ogni lettera dell’alfabeto:
A: 1 G: 7 M: 4 S: 1 Y: 7
B: 2 H: 8 N: 5 T: 2 Z: 8
C: 3 I: 9 O: 6 U: 3
D: 4 K: 2 P: 7 V: 4
E: 5 J: 1 Q: 8 W: 5
F: 6 L: 3 R: 9 X: 6
Per non sbagliarti con una ricerca fai-da-te e approfondire come si deve il vero significato dei numeri che ti interessano, ti consigliamo di farti aiutare da un professionista. Quelli del sito Kang.it, ad esempio, potranno accompagnarti nel misterioso viaggio tra esoterismo, simbologia e numerologia…e rispondere a tutte le tue domande!